Ratto di Elena (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
La scena raffigura il ratto di Elena da parte di Teseo, che nel tratto centrale dell'affresco è raffigurato a torso nudo, con in mano una lancia, nell'atto di ghermire la fanciulla, la quale dimenandosi fa cadere il braciere sacrificale. Alle spalle dei due un altro guerriero trattiene una fanciulla, che invano si divincola, mentre più a destra è mostrato un gruppo di tre guerrieri stanti con le lance in pugno. Chiude la scena un giovane nudo, chino a raccogliere dei vasi. Sul lato sinistro della composizione si vede il sacerdote accorrere in aiuto di Elena, mentre una fanciulla fugge gattoni, urtando la statua della dea, in pericoloso disequilibrio. Seguono un guerriero in armi, che impugna la lancia contro gli assalitori, e un giovinetto nudo. . Personaggi: Elena, Teseo, guerrieri (Piritoo?), fanciulle, sacerdote, giovinetto. Oggetti: statua della dea, braciere
Lingua:
it
Soggetto:
Ratto di Elena
Formato:
cm, altezza: 60; larghezza: 300
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
secondo quarto XIX; 1820 post - 1840 ante
Copertura:
Veneto (PD) - Padova
Ambito geografico:
Palazzo Maldura, - Padova (PD), Veneto - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00177532 2
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale