Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14229424@

ex chiesa gesuitica del Collegio (chiesa, gesuitica)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

chiesa; image

Categoria:

Beni architettonici

Autore:

Italia Angelo, Gagliardi Rosario, Italia Angelo, Gagliardi Rosario

Il sistema strutturale composto da arcate su paraste e da muri di notevole spessore era portante, l'edificio allo stato attuale non presenta nessuna copertura

Lingua:

it

Soggetto:

ex chiesa gesuitica del Collegio

Formato:

strutture verticali: parete (in muratura a conci squadrati; a conci squadrati, calcarenite; calcarenite), muri perimetrali; piedritti delle arcate; strutture di orizzontamento: volta; volta; volta (a botte; a schifo; semisferica rettangolare; a pianta trapezoidale; a pianta semicircolare intera volta; intera volta; catino muratura; muratura; muratura), cappelle radiali; tra il peristilio e le pareti perimetrali della chiesa; abside; coperture: a tetto; catino (inclinata; calotta semisferica a pianta ovale; a pianta semicircolare, intera muratura ), cappelle radiali; abside; scale: scaletta (di servizio a due rampe, calcarenite), abside; pavimenti: ammattonato; lastricato a motivi geometrici; regolare; a motivi geometrici, aula e abside; presbiterio; elementi decorativi: grande cornice mistilinea; grande cornice mistilinea; voluta di raccordo; grande cornice mistilinea con balaustra; mensole scolpite; sistema di incorniciatura; affresco; sistema di incorniciatura; sistema di incorniciatura (sormontato da un tondo scultoreo; con fregio centrale; a motivi fogliati; fiancheggiata da volutine; a profilo ondulato; a motivi fogliati; a motivi floreali; grande cornice mistilinea; a motivi floreali; a motivi floreali, calcarenite; calcarenite; calcarenite; calcarenite; calcarenite; stucco; calcarenite; stucco; stucco; stucco), prospetto principale primo ordine; prospetto principale secondo livello; prospetto principale secondo ordine; prospetto principale secondo ordine; prospetto principale intradosso; presbiterio; catino absidale; presbiterio prospetto nord-est/ presbiterio prospetto sud-ovest; abside/ aula mura perimetrali, portale; frontone di coronamento; estremità laterali; sistema d'incorniciatura della finestra; arcone d'ingresso; nicchia; al centro; specchiature; specchiature; isrizioni, lapidi, stemmi: lapide; lapide (scolpita/o; scolpita/o, calcare; calcare), vestibolo lato ovest; vestibolo lato nord

Data:

campanili (XVIII primo quarto, 1714/01/09 post - XVIII primo quarto, 1714/01/09 post); intero bene (XVIII primo quarto, 1714/01/09 - XVIII primo quarto, 1714/01/09); prospetto principale (XVIII inizio, 1700/00/00 ante - XVIII prima metà); intero bene (XVIII inizio, 1701/09/27 - XVIII inizio, 1701/09/27); intero bene (XVIII inizio, 1701/09/29 ante - XVIII inizio, 1701/09/29 ante); intero bene (XVIII terzo quarto, 1740/00/00 - XVIII terzo quarto, 1740/00/00); intero bene (XVIII terzo quarto, 1767/00/00 - XVIII seconda metà, 1780/00/00); intero bene (XVIII seconda metà, 1778/08/01 - XVIII seconda metà, 1780/06/21); intero bene (XVIII seconda metà, 1780/00/00 - XIX terzo quarto, 1866/10/31); arredi (XVIII seconda metà, 1780/06/24 - XVIII seconda metà, 1780/06/24); coperture (XX secondo quarto, 1934/00/00 - XX secondo quarto, 1936/00/00); intero bene (XX inizio, 1900/00/00 - XX inizio, 1903/00/00); intero bene (XX terzo quarto, 1957/00/00 ca - XX terzo quarto, 1957/00/00 ca); intero bene (XVII fine, 1694/00/00 - XVIII inizio, 1700/00/00 ante); intero bene (XVIII inizio, 1701/09/29 - XVIII primo quarto, 1714/01/09); prospetto principale (XVIII primo quarto, 1714/01/09 - XVIII primo quarto, 1714/01/09); intero bene (XX ultimo quarto, 1989/04/00 - XX ultimo quarto, 1990/05/00); arredi (XX fine, 1991/03/06 - XX fine, 1991/03/06)

Copertura:

Sicilia (TP) - Mazara del Vallo

Ambito geografico:

Piazza Plebiscito, s.n.c. - Mazara del Vallo (TP), Sicilia - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Sicilia

Identificatore: 19 00115125

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Pirri Rocco, 1733; bibliografia specifica: Safina P., 1900; bibliografia specifica: Napoli F., 1928; bibliografia specifica: Napoli F., 1932; bibliografia specifica: Bonanno L., 1937; bibliografia specifica: Quinci G. B., 1937; bibliografia specifica: Bellafiore Giuseppe, 1963; bibliografia specifica: Scuderi V., 1973; bibliografia specifica: Boscarino Salvatore, 1986; bibliografia specifica: Simonte M., 0000; bibliografia specifica: Giardina V., 0000

Diritti

Diritti: proprietà Ente religioso cattolico

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Pozzo A; Pozzo A, Chiesa di S. Andrea (chiesa, gesuitica)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13648462@

consulta la scheda esterna
Immagine

Blandino Tommaso; Italia Angelo; Diego Di Benedetto; Amato Tommaso; Di Benedetto Alonzo; Masuccio Natale; Blandino Tommaso; Italia Angelo; Diego Di Benedetto; Amato Tommaso; Di Benedetto Alonzo; Masuccio Natale, Chiesa di San Francesco Borgia (chiesa, gesuitica)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14354345@

consulta la scheda esterna
Immagine

Rossi Domenico; Rossi Domenico, Chiesa di Santa Maria Assunta, vulgo dei Gesuiti (chiesa, gesuitica)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11154775@

consulta la scheda esterna
Immagine

Scuola gesuitica

Istituto per la storia del Risorgimento italiano
oai:risorgimento.it:126084

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link