Collegio Seminario dei Chierici (collegio, seminario)
Tipo:
collegio; image
Categoria:
Beni architettonici
Autore:
La Grassa Gaetano, Tedeschi Antonino, Amico Giovanni Biagio, La Grassa Gaetano, Tedeschi Antonino, Amico Giovanni Biagio
Il complesso architettonico occupa un'area di 3700 mq circa, ha subito nel tempo continui ampliamenti sino a raggiungere la dimenzione attuale. I muri portanti sono di notevole spessore che variano al piano terra da 50 cm a m 1.30 circa al piano nobile da 30 cm a m 1.15. Le strutture orizzontali al piano terra sono delle volte reali, mentre al piano nobile in parte sono in travature lignee e le volte sono incannucciate. Gli orizzontamenti dei porticati sono costituiti da una serie di volte a crociera scandite alternativamente da catene metalliche
Lingua:
it
Soggetto:
Collegio Seminario dei Chierici
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura a conci squadrati, calcarenite), muri perimetrali; strutture di orizzontamento: volta; volta composta; volta; volta; solaio; volta; volta (a crociera; a botte; a botte lunettata; a botte; piano; a schifo; a schifo continua; a pianta C; rettangolare; rettangolare; rettangolare; rettangolare; rettangolare intera volta; intera volta; intera volta; intera volta; intero solaio; intero solaio; intera volta muratura; muratura; muratura; muratura; incannucciato; muratura; muratura), portico prospetto nord-est/ portico prospetto sud-est/ chiostro/ primo piano corridoio/ piano terra corp o nord-ovest lato ovest deposito; piano terra scalone/ piano terra angolo est scala; piano terra corpo sud-ovest estremità ovest; piano terra corpo nord-est lato nord/ piano terra corpo nord-ovest estremità sud; primo piano corpo sud-ovest lato sud/ primo piano corpo nord-ovest centro/ primo piano corpo nord-est; piano terra corpo nord-est vestibolo/ piano terra corpo nord-ovest centro/ primo piano corpo nord-oves t lato nord/ primo piano cappella; primo piano; coperture: a terrazza; a terrazza; a terrazza; a tetto (a pianta rettangolare; a pianta rettangolare; piana; a due falde calpestabile; calpestabile; calpestabile; a livelli diversi, intera solaio ; intera solaio ; intera solaio ; intera travatura ), corpo sud-ovest; corpo nord-est; porticato primo piano corpo nord-est/ chiostro primo piano/ porticato corpo sud-est primo piano; intero bene; scale: scalone; scala; scaletta; scala (principale; secondaria; secondaria; secondaria a tre rampe perpendicolari; a più rampe irregolari; a più rampe irregolari; a due rampe, calcare compatto; ferro; pietra calcarea; calcare brecciato cementato), piano terra; corpo sud-est angolo est; primo piano; piano terra corpo sud-est lato sud; pavimenti: ammattonato; ammattonato; ammattonato a riquadri; a motivi geometrici; a reticolo poligonale; a riquadri; a riquadri, p. t. loggiato del chiostro; p. 1; terrazza e Cortile; elementi decorativi: sistema di incorniciatura; sistema di incorniciatura; fregio; fregio; sistema di volute; rivestimento parietale; specchiature; sistema di incorniciatura (a disegno mistilineo; con stemma; a disegno mistilineo; a conchiglia; con volutine; zoomorfico; a motivi fogliati; con fregi floreali; rappresentazioni sacre; con emblema; con putti, calcarenite giallastra fossilifera; calcarenite giallastra fossilifera; calcarenite; calcarenite giallastra fossilifera; calcarenite; stucco con dorature; stucco con dorature; gesso), prospetto principale; chiostro prospetto sud-ovest centro; chiostro primo livello; chiostro primo livello; prospetto sud-est lato est; cappella; cappella; cappella, portale principale; portale; pennacchi d'imposta; chiave dell'arco; portale principale; ordine unico; volta; portale; isrizioni, lapidi, stemmi: stemma; lapide; stemma; iscrizione; stemma; lapide; stemma; lapide; iscrizione; iscrizione; iscrizione; iscrizione; iscrizione; iscrizione; iscrizione; iscrizione; iscrizione; lapide; lapide; stemma (scolpita/o; scolpita/o; scolpita/o; dipinta; scolpita/o; incisa/o; scolpita/o; scolpita/o; dipinta; dipinta; dipinta; dipinta; dipinta; a rilievo; a rilievo; a rilievo; a rilievo; incisa/o; incisa/o, calcarenite; calcare; calcarenite; stucco; calcare; calcare; stucco; stucco; stucco; stucco; calcare; calcare), prospetto principale, I livello, portale principale; chiostro, prospetto sud-est I livello; chiostro, prospetto sud-ovest, portale; corpo sud-est, primo piano, cappella, portale; corpo sud-est, primo piano, cappella, prospetto sud-est, arco; angolo ovest, primo piano, corridoio, arco sud-ovest; prospetto principale lato nord, II livello; prospetto principale lato nord, I livello; corpo sud-est, primo piano, cappella, volta lato sud; corpo sud-est, primo piano, cappella, volta lato ovest, cartiglio; corpo sud-est, primo piano, cappella, volta lato nord, cartiglio e decorazione; corpo sud-est, primo piano, cappella, volta lato est, cartiglio e decorazione; corpo sud-est, primo piano, cappella prospetto nord-ovest, al di sopra della finestra; corpo sud-est, primo piano, cappella, prospetto nord-est lato est, decorazione; corpo sud-est, primo piano, cappella prospetto nord-est lato nord, decorazione; corpo sud-est, primo piano, cappella, prospetto sud-ovest lato sud, decorazione; corpo sud-est, primo piano, cappella, prospetto sud-ovest lato ovest, decorazione; prospetto principale lato nord, II livello; prospetto principale, porticato ala nord; prospetto principale lato est
Data:
intero bene (XVI terzo quarto, 1563/07/15 - XVI terzo quarto, 1564/01/25 post); intero bene (XVI terzo quarto, 1564/00/00 - XVI seconda metà, 1571/00/00 post); intero bene (XVI seconda metà, 1575/00/00 - XVI seconda metà, 1575/00/00 post); intero bene (XVI seconda metà, 1579/07/20 - XVI seconda metà, 1579/07/20); intero bene (XVI ultimo quarto, 1581/02/20 - XVI ultimo quarto, 1584/09/08); intero bene (XVI ultimo quarto, 1583/00/00 - XVI ultimo quarto, 1583/00/00); intero bene (XVI ultimo quarto, 1586/00/00 post - XVI ultimo quarto, 1586/00/00 post); intero bene (XVII primo quarto, 1612/00/00 - XVII primo quarto, 1710/00/00); intero bene (XVII inizio, 1602/10/06 - XVII inizio, 1602/10/06); intero bene (XVII inizio, 1612/00/00 post - XVII primo quarto, 1612/00/00); intero bene (XVIII primo quarto, 1710/00/00 - XVIII primo quarto, 1711/00/00); prospetto principale (XVIII primo quarto, 1710/00/00 - XVIII primo quarto, 1710/00/00); intero bene (XVIII secondo quarto, 1736/00/00 - XVIII metà, 1747/09/27 ante); prospetto principale (XVIII secondo quarto, 1736/00/00 - XVIII terzo quarto, 1758/00/00); intero bene (XVIII metà, 1741/00/00 - XVIII terzo quarto, 1758/00/00); intero bene (XVIII metà, 1744/00/00 - XVIII terzo quarto, 1758/00/00); intero bene (XVIII terzo quarto, 1759/00/00 - XVIII terzo quarto, 1764/08/13); chiostro (XVIII terzo quarto, 1759/00/00 - XVIII terzo quarto, 1764/08/13 ante); intero bene (XVIII terzo quarto, 1759/00/00 - XVIII terzo quarto, 1764/08/13); intero bene (XVIII terzo quarto, 1767/09/08 post - XVIII seconda metà, 1771/00/00 post); intero bene (XVIII terzo quarto, 1767/09/08 post - XVIII seconda metà, 1771/00/00); cappella (XVIII terzo quarto, 1767/09/08 post - XVIII seconda metà, 1771/00/00); cappella (XVIII terzo quarto, 1769/04/21 - XVIII seconda metà, 1771/01/20); cappella (XVIII seconda metà, 1771/07/10 - XVIII seconda metà, 1771/07/10); intero bene (XVIII seconda metà, 1772/00/00 - XVIII ultimo quarto, 1791/00/00); intero bene (XVIII seconda metà, 1772/00/00 - XVIII seconda metà, 1778/01/17 ante); intero bene (XVIII seconda metà, 1775/00/00 - XVIII seconda metà, 1779/00/00 ca); intero bene (XVIII terzo quarto - XIX inizio); intero bene (XIX secondo quarto, 1837/00/00 - XIX secondo quarto, 1837/00/00); cappella (XIX inizio, 1800/00/00 ante - XIX inizio, 1800/00/00 ante); cappella (XIX inizio, 1800/00/00 - XIX inizio, 1800/00/00); intero bene (XIX inizio, 1805/00/00 - XIX inizio, 1805/00/00); intero bene (XIX metà, 1844/00/00 post - XIX metà, 1844/00/00 post); intero bene (XIX metà, 1845/00/00 - XIX metà, 1858/00/00); intero bene (XIX terzo quarto, 1865/00/00 - XIX terzo quarto, 1866/05/06); intero bene (XIX seconda metà, 1871/11/00 - XIX seconda metà, 1871/11/00); cappella (XIX fine, 1896/00/00 - XX inizio, 1903/00/00); intero bene (XIX fine, 1896/00/00 - XX inizio, 1927/00/00); intero bene (XIX fine, 1896/00/00 - XX inizio, 1903/00/00); cappella (XX secondo quarto, 1933/00/00 ca - XX secondo quarto, 1933/00/00 ca); intero bene (XVI seconda metà, 1579/00/00 - XVI seconda metà, 1580/00/00 post); intero bene (XVII inizio, 1606/03/27 - XVII inizio, 1606/03/27); intero bene (XVIII seconda metà, 1773/00/00 - XVIII seconda metà, 1773/00/00)
Copertura:
Sicilia (TP) - Mazara del Vallo
Ambito geografico:
Piazza della Repubblica, s.n.c. - Mazara del Vallo (TP), Sicilia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 19 00115126
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Pirri Rocco, 1733; bibliografia specifica: Amico G. B., 1750; bibliografia specifica: Safina P., 1900; bibliografia specifica: Ferrigno G. B., 1925; bibliografia specifica: Napoli F., 1928; bibliografia specifica: Napoli F., 1932; bibliografia specifica: Quinci G. B., 1937; bibliografia specifica: Bellafiore Giuseppe, 1963; bibliografia specifica: Nicastro G., 1988; bibliografia specifica: Torre A., 0000
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale