chiesa conventuale di San Michele (chiesa, conventuale)
Tipo:
chiesa; image
Categoria:
Beni architettonici
Autore:
La Grassa Benedetto, La Grassa Gaetano, Orlando Alberto, La Grassa Benedetto, La Grassa Gaetano, Orlando Alberto
Maglia muraria regolare chiusa mediante conci di calcarenite allettati con malta, e archi e volte spingenti
Lingua:
it
Soggetto:
chiesa conventuale di San Michele
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura a conci squadrati, calcarenite giallastra fossilifera), muro perimetrale lato nord-ovest; strutture di orizzontamento: cupola; volta; volta (a calotta semisferica; a botte lunettata; a catino pieno centro; rettangolare; a tutto sesto; lunettata intera; intera volta; intera volta muratura; muratura; muratura), crociera; navata; presbiterio/ abside; coperture: a tetto; a cupola (a due falde; semisferica con lanterna a colmo unico; costolonata impostata su tamburo, intera capriate ; intera muratura ), navata; all'incrocio dei bracci del transetto e la navata; scale: scalinata; scala (principale; di servizio rettangolare; a rampa unica, pietra calcarea; calcestruzzo), prospetto principale; navata; pavimenti: piastrellato a motivi floreali, intero bene; elementi decorativi: statua; balaustrata; specchiature; statua; statua; affresco (soggetti sacri; a motivi geometrici; mistilinee; rappresentazioni simboliche; soggetti sacri; soggetti sacri, gesso; calcarenite; calcarenite; stucco; argento; tempera), prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; abside/ navata/ transetto; braccio sinistro del transetto; volta navata centrale, primo ordine/ secondo ordine; secondo ordine; secondo ordine; paraste; nicchia; superficie di intradosso; isrizioni, lapidi, stemmi: iscrizione; iscrizione; iscrizione; lapide; lapide; iscrizione; stemma; stemma; stemma; iscrizione; iscrizione; stemma (dipinta; ad altorilievo; incisa/o; incisa/o; incisa/o; incisa/o; scolpita/o; scolpita/o; scolpita/o; incisa/o; incisa/o; scolpita/o, stucco; gesso; marmo; marmo; marmo; stucco; legno; stucco; legno; marmo; stucco), aula, volta, affresco; transetto, arco nord-est, stucco; presbiterio, parete nord-est; aula, parete nord-ovest lato ovest; aula, parete nord-ovest lato nord; altare maggiore, mensa; prospetto principale, frontone; cantoria, arco; abside, al di sopra della finestra; pulpito; altare maggiore, ciborio; prospetto principale, arco spezzato
Data:
intero bene (XI fine, 1093/00/00 - XI fine, 1093/00/00); intero bene (XII primo quarto, 1112/00/00 - XII secondo quarto, 1126/00/00); intero bene (XII primo quarto, 1124/00/00 - XII primo quarto, 1124/00/00); intero bene (XII inizio - XVI primo quarto); intero bene (XII ante - XII ante); arredi (XVI secondo quarto, 1530/05/16 - XVI secondo quarto, 1532/00/00); arredi (XVI secondo quarto, 1540/11/02 - XVI secondo quarto, 1542/00/00); arredi (XVI secondo quarto, 1542/00/00 - XVI secondo quarto, 1542/00/00); arredi (XVI secondo quarto, 1542/00/00 - XVIII ultimo quarto, 1784/00/00); arredi (XVI inizio, 1524/00/00 - XVI inizio, 1524/00/00); intero bene (XVII secondo quarto, 1627/00/00 - XVII ultimo quarto, 1678/00/00); intero bene (XVII secondo quarto, 1627/12/00 - XVII secondo quarto, 1627/12/00); intero bene (XVII secondo quarto, 1637/00/00 - XVII secondo quarto, 1637/00/00); preesistenza (XVII inizio - XVII inizio); intero bene (XVII ultimo quarto, 1678/01/23 - XVII ultimo quarto, 1678/01/02); elementi decorativi (XVII fine, 1694/01/05 - XVIII inizio, 1702/00/00); intero bene (XVII fine, 1696/00/00 ante - XVII fine, 1696/00/00 ante); atrio (XVII fine, 1696/00/00 ante - XVII fine, 1696/00/00 ante); prospetto principale (XVII fine, 1696/00/00 ante - XVII fine, 1696/00/00 ante); scalinata (XVII fine, 1696/00/00 ante - XVII fine, 1696/00/00 ante); preesistenza (XVII fine, 1696/10/20 - XVII fine, 1696/10/20); arredi (XVII fine, 1696/10/20 - XVII fine, 1696/10/20); intero bene (XVII fine, 1696/10/20 - XVII fine, 1696/10/20); infissi (XVII fine, 1696/10/20 - XVII fine, 1696/10/20); intero bene (XVII fine, 1696/10/20 - XVII fine, 1696/10/20); intero bene (XVII fine, 1697/00/00 - XVII fine, 1697/00/00); prospetto principale (XVIII inizio, 1702/00/00 - XVIII inizio, 1703/00/00); elementi decorativi (XVIII inizio, 1702/07/02 - XVIII inizio, 1702/11/02); arredi (XVIII metà, 1743/00/00 - XVIII metà, 1743/00/00); intero bene (XVIII metà, 1744/00/00 - XVIII metà, 1744/00/00); intero bene (XVIII metà, 1751/00/00 ante - XVIII metà, 1751/00/00); arredi (XVIII terzo quarto, 1760/00/00 - XVIII terzo quarto, 1760/00/00); arredi (XVIII terzo quarto, 1765/00/00 - XVIII terzo quarto, 1765/00/00); arredi (XVIII terzo quarto, 1766/00/00 - XVIII terzo quarto, 1766/00/00); volta (XVIII terzo quarto, 1766/00/00 - XVIII terzo quarto, 1766/00/00); abside (XVIII terzo quarto, 1766/00/00 - XVIII terzo quarto, 1766/00/00); cupola (XVIII terzo quarto, 1771/00/00 - XVIII terzo quarto, 1771/00/00); campanile (XVIII terzo quarto, 1771/00/00 - XVIII terzo quarto, 1771/00/00); intero bene (XVIII seconda metà - XVIII seconda metà); arredi (XVIII ultimo quarto, 1780/00/00 - XVIII ultimo quarto, 1780/00/00); arredi (XVIII ultimo quarto, 1786/00/00 - XVIII ultimo quarto, 1786/00/00); volta (XVIII ultimo quarto, 1789/07/30 - XVIII ultimo quarto, 1789/07/30); intero bene (XVIII ultimo quarto - XVIII ultimo quarto); pavimento (XVIII fine, 1696/00/00 - XVIII fine, 1696/00/00); arredi (XIX secondo quarto, 1835/00/00 - XIX secondo quarto, 1835/00/00); arredi (XIX secondo quarto, 1837/00/00 post - XIX secondo quarto, 1837/00/00 post); intero bene (XIX ultimo quarto, 1878/00/00 - XIX ultimo quarto, 1878/00/00); arredi (XIX ultimo quarto, 1883/00/00 - XIX ultimo quarto, 1883/00/00); arredi (XX primo quarto, 1914/00/00 - XX primo quarto, 1914/00/00); intero bene (XX primo quarto, 1919/08/30 - XX primo quarto, 1919/08/30); sacrestia (XX primo quarto, 1919/08/30 - XX primo quarto, 1919/08/30); arredi (XX primo quarto, 1919/08/30 - XX primo quarto, 1919/08/30); intero bene (XX primo quarto, 1923/00/00 - XX primo quarto, 1923/00/00); intero bene (XX secondo quarto, 1935/00/00 - XX secondo quarto, 1935/00/00); intero bene (XX inizio, 1900/00/00 - XX inizio, 1900/00/00); arredi (XX fine, 1990/09/00 - XX fine, 1990/09/00)
Copertura:
Sicilia (TP) - Mazara del Vallo
Ambito geografico:
Piazza S. Michele, s.n.c. - Mazara del Vallo (TP), Sicilia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 19 00115128
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Castiglione A., 1878; bibliografia specifica: Safina P., 1900; bibliografia specifica: Napoli F., 1923; bibliografia specifica: Napoli F., 1928; bibliografia specifica: Napoli F., 1932; bibliografia specifica: Napoli F., 1934; bibliografia specifica: De Felice F., 1936; bibliografia specifica: Napoli F., 1939; bibliografia specifica: Bellafiore Giuseppe, 1963; bibliografia specifica: Scuderi V., 1973; bibliografia specifica: Di Marzo Gioacchino, 1880-1883; bibliografia specifica: Boscarino Salvatore, 1986; bibliografia specifica: Pugliese V., 1987
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale