cherubini e motivi decorativi fitomorfi (ostensorio)
Tipo:
ostensorio; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
L'ostensorio, in argento lavorato a sbalzo e a cesello, presenta una forma alta e slanciata. La base è decorata da un motivo a cartiglio alternato a testine d'angelo, fuse. Il motivo si ripete sul nodo e nella sottocoppa. La teca è caratterizzata da una decorazione di motivi fogliacei, volute che si arrampicano e avviluppano, collegando la sottocoppa alla zona superiore del ricettacolo, composta da foglie perlinate, terminanti a ricciolo che costituiscono una sorta di calotta, su cui si innesta un globo dorato con crocetta apicale e bocciolo che corona il manufatto.. Figure: cherubini. Vegetali: foglie d'acanto. Decorazioni: volute; cartigli
Lingua:
it
Soggetto:
cherubini e motivi decorativi fitomorfi
Formato:
cm, altezza: 80
Materia e tecnica:
argento/ sbalzo
Data:
XVIII; 1701 - 1800
Copertura:
Campania (AV) - Mercogliano
Ambito geografico:
Abbazia di Montevergine, - Mercogliano (AV), Campania - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00877356
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Museo abbaziale, 2016; bibliografia specifica: Montevergine barocca, 2010
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale