SS. Trinità (chiesa, conventuale)
Tipo:
chiesa; image
Categoria:
Beni architettonici
L'impianto strutturale è costituito da una muratura mista realizzata in blocchi irregolari di quarzarenite e calcare allettati con malta. Nel vestibolo un sistema di arcate sorrette da pilastri configura l'orizzontamento dei due piani superiori della cantoria. I solai del vestibolo e dell'aula sono occultati da pseudovolte in muratura. Concludono la configurazione strutturale dell'edificio le coperture, con manto di tegole in cotto e di onduline in eternit, presumibilmente realizzate con un sistema di capriate legnee
Lingua:
it
Soggetto:
SS. Trinità
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura mista, quarzarenite), intero bene; strutture di orizzontamento: pseudovolta (?); pseudovolta (?); pseudovolta (?) (a crociera; a botte/ lunettata; a botte/ lunettata rettangolare; rettangolare; rettangolare intera volta; intera volta; intera volta muratura (?); muratura (?); muratura (?)), vestibolo, campate; aula; presbiterio; coperture: a tetto; a tetto (a falde ; a falde a colmo unico; a pianta rettangolare), volume prismatico E; aula/ presbiterio; pavimenti: ammattonato; ammattonato aula/ vestibolo; presbiterio; elementi decorativi: voluta; gruppo scultoreo; ancona; specchiatura; ornato; specchiatura; candeliere; cherubini; cartiglio (a profilo mistilineo; con cartiglio; di soggetto sacro; a telaio architettonico-scultoreo; bicromo; a profilo mistilineo; a motivi fitomorfi; a profilo mistilineo; a motivi fitomorfi; a motivi fitomorfi, quarzarenite; stucco; quarzarenite; stucco; colore; stucco; stucco; stucco; stucco; stucco; stucco; colore), prospetto principale/ livello unico, portale, posizione bilaterale; aula/ arco trionfale; presbiterio/ parete W; aula/ pareti; aula/ pareti/ intradosso volte/ arcate cieche; aula/ intradosso volta, parte centrale; aula/ pareti, lesene; aula/ parete N, II e IV partito da sinistra, arcata cieca/ parete S, II e IV partito da sinistra, arcata cieca; aula/ parete E, III livello, cornice/ pareti N e S, arcate cieche, chiave, esterna; interna; interna; interna; interna; interna; interna; interna; interna; isrizioni, lapidi, stemmi: iscrizione; iscrizione; iscrizione (stucco; colore; stucco; colore; marmo), presbiterio, parete N; aula, arco trionfale; interno, parete S, III lesena da sinistra
Data:
intero bene (XVIII secondo quarto post, 1738/00/00 - XVIII terzo quarto ante, 1772/11/14); intero bene (XVIII terzo quarto, 1774/00/00 - XVIII terzo quarto, 1774/00/00)
Copertura:
Sicilia (PA) - Geraci Siculo
Ambito geografico:
piazza del Popolo, 7 - Geraci Siculo (PA), Sicilia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 19 00115169
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Amministrazione comunale di Geraci Siculo, 1988; bibliografia di corredo: Grasso Mario, 1978; bibliografia di corredo: Ogniben Leo, 1960
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale