Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Tab of the resource - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14275665@

Cristo in mandorla e simboli degli Evangelisti (dipinto, elemento d'insieme)

Torna ai risultati della ricerca

Type:

dipinto; image

Category:

Visual art works

Il Cristo racchiuso in una mandorla è assiso su una sedia, presentato in posizione di tre quarti. Il sontuoso abbigliamento consiste in una lunga e ampia tunica chiara, color verde acqua, e una ricca sopravveste di porpora, listata e foderata d’oro. Sono inoltre visibili le sinopie e le incisioni di tutte le parti mancanti. Per quanto riguarda gli Evangelisti, ogni simbolo reca un cartiglio verde, formando una doppia coppia di cartigli contrapposti, purtroppo le scritte però non sono più leggibili. L’Aquila di Giovanni è colta di profilo, in volo, ad ali completamente spiegate, più simile a un grifone o a un drago; la zampa destra afferra il cartiglio all’altezza dello svolazzo. L’Angelo è anch'esso ad ali aperte e librato in volo, con la tunica mossa dal vento; si presenta in posizione quasi frontale mostrando le parole, ormai non più visibili, del cartiglio che regge con le mani. Il Leone ha un colore fulvo, fermo in una posizione che denota la derivazione dalla statuaria, con la zampa sinistra che tiene il cartiglio. Il Toro è in posizione di riposo, più simile a un minotauro che al simbolo di Luca.. Cristo, Evagelisti

Language:

it

Subject:

Cristo in mandorla e simboli degli Evangelisti

Format:

m

Material and technique:

intonaco/ pittura a fresco

Date:

prima metà XV; 1420/00/00 ca - 1430/00/00 ca

Coverage:

Abruzzo (AQ) - Navelli

Spatial coverage:

Chiesa di S. Maria in Cerulis, Statale 17, 67020 - Navelli (AQ), Abruzzo - Italia

Source:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Previews

image preview 1

Relations

Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Provider

SIGECweb / Regione Abruzzo

Identifier: 13 00302015

Bibliographic citation: bibliografia specifica: Lupinetti, Mario Quinto, 1988

Rights

Rights: proprietà Ente pubblico territoriale

Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • see the resource on external website

Similar items

Immagine

Antelami Benedetto; Antelami Benedetto, Cristo in mandorla con i simboli degli evangelisti (lapide)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4048757@

see the resource on external website
Immagine

Cisterna Eugenio; Cisterna Eugenio, Cristo nella mandorla tra simboli degli Evangelisti e angeli (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4401174@

see the resource on external website
Immagine

Maestro di Mocchirolo; Maestro di Mocchirolo, Redentore nella mandorla tra i simboli degli evangelisti, Cristo benedicente e simboli dei quattro Evangelisti (dipinto, elemento d'insieme)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8181348@

see the resource on external website
Immagine

ambito tedesco, Cristo crocifisso/ simboli degli Evangelisti

Regione Marche
oai:regione.marche.it:oa_5417

see the resource on external website
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link