Cristo in mandorla e simboli degli Evangelisti (dipinto, elemento d'insieme)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Il Cristo racchiuso in una mandorla è assiso su una sedia, presentato in posizione di tre quarti. Il sontuoso abbigliamento consiste in una lunga e ampia tunica chiara, color verde acqua, e una ricca sopravveste di porpora, listata e foderata d’oro. Sono inoltre visibili le sinopie e le incisioni di tutte le parti mancanti. Per quanto riguarda gli Evangelisti, ogni simbolo reca un cartiglio verde, formando una doppia coppia di cartigli contrapposti, purtroppo le scritte però non sono più leggibili. L’Aquila di Giovanni è colta di profilo, in volo, ad ali completamente spiegate, più simile a un grifone o a un drago; la zampa destra afferra il cartiglio all’altezza dello svolazzo. L’Angelo è anch'esso ad ali aperte e librato in volo, con la tunica mossa dal vento; si presenta in posizione quasi frontale mostrando le parole, ormai non più visibili, del cartiglio che regge con le mani. Il Leone ha un colore fulvo, fermo in una posizione che denota la derivazione dalla statuaria, con la zampa sinistra che tiene il cartiglio. Il Toro è in posizione di riposo, più simile a un minotauro che al simbolo di Luca.. Cristo, Evagelisti
Lingua:
it
Soggetto:
Cristo in mandorla e simboli degli Evangelisti
Formato:
m
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
prima metà XV; 1420/00/00 ca - 1430/00/00 ca
Copertura:
Abruzzo (AQ) - Navelli
Ambito geografico:
Chiesa di S. Maria in Cerulis, Statale 17, 67020 - Navelli (AQ), Abruzzo - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 13 00302015
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Lupinetti, Mario Quinto, 1988
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale