Le baccanti uccidono Orfeo che non ha voluto cantare le lodi di Bacco, Le baccanti uccidono Orfeo che non ha voluto cantare le lodi di Bacco (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Boulanger Jean, Boulanger Jean
L'arazzo raffigura una marina dominata da un faraglione mentre in primo piano si trova una figura allegorica di vecchio (raffigura l'Ebro, il fiume in cui sarà scagliata la testa di Orfeo). Oltre, le baccanti uccidono con sassi e bastoni Orfeo per essersi rifiutato di cantare le lodi di Bacco.. Gerolamo Graziani fu per Boulanger il suggeritore delle iconografie dipinte dal francese nella Galleria di Bacco. Pittura ed esaltazione cortigiana del casato estense sono le due componenti principali di tale soggetto
Lingua:
it
Soggetto:
Le baccanti uccidono Orfeo che non ha voluto cantare le lodi di Bacco, Le baccanti uccidono Orfeo che non ha voluto cantare le lodi di Bacco
Formato:
cm
Materia e tecnica:
muratura/ pittura a tempera
Data:
sec. XVII; 1650 - 1652
Copertura:
Emilia-Romagna (MO) - Sassuolo
Ambito geografico:
Gallerie Estensi, Piazzale della Rosa, 19, 41049 Sassuolo MO http://www.gallerie-estensi.beniculturali.it/palazzo-ducale/ - Sassuolo (MO), Emilia-Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00198992
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Pirondini M., 1982
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale