1305-2018, cielo stellato (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Vanacore Vittorio, Vanacore Vittorio
L’opera nasce dalla necessità di dare forma all’orizzonte essenziale che si affanna nella ricerca spasmodica della sopravvivenza. Il mio sguardo, che racconta l’infinito viaggio degli ultimi attraverso i cieli bui del Mare Nostrum, che si coniugano agli sguardi disperati e, divenuto sincronico all’urlo dell’abisso. L’opera è il frutto di un lungo periodo di studio che l’artista compie attraversando i cieli stellati affrescati da Giotto ad Assisi e Padova. Una nuova luce anticipava la stagione Rinascimentale. Il ritorno alla centralità dell’uomo, di mutamenti sociali e politici. L’uomo sempre più artefice del suo destino umano. Vanacore raccoglie la lezione giottesca, riadattandola nei linguaggi della contemporaneità. Confida in una nuova volta celeste affinché possa indicare all’uomo moderno la via alla vita.. stelle nel firmamento
Lingua:
it
Soggetto:
cielo stellato, 1305-2018
Formato:
cm, altezza: 200; larghezza: 200
Materia e tecnica:
tela/ pittura ad acrilico
Data:
XXI; 2018 - 2019
Copertura:
Campania (CE) - Capodrise
Ambito geografico:
via Francesco Giannini, 30 - Capodrise (CE), Campania - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00890627
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale