Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14297161@

Convento delle monache della Visitazione (convento)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

convento; image

Categoria:

Beni architettonici

L’attuale distribuzione planimetrica del Monastero è stata ricavata da un rilievo schematico eseguito negli anni cinquanta in occasione dell’installazione dell’impianto di riscaldamento: la stretta osservanza delle regole di clausura ha infatti impedito la conoscenza e lettura diretta dell’interno del complesso. I corpi di fabbrica appaiono sviluppati intorno al giardino e all’orto: le strutture sono a manica semplice o doppia, con lunghi corridoi di distribuzione alle celle. La facciata del monastero, lungo via San Carlo, si sviluppa con modello ottocentesco su due altipiani divisi da una cornice piatta: le semplici finestre rettangolari che caratterizzano il prospetto sono in maggioranza murate, così come è murato il lungo e stretto portone ad arco, posto quasi all’angolo con via Pertossi. L’ingresso al monastero è risolto in forme analoghe al portone anzidetto ed immette in un atrio di distribuzione alla chiesa adiacente, ai locali monastici e al parlatorio

Lingua:

it

Soggetto:

Convento delle monache della Visitazione

Formato:

strutture verticali: parete (muratura intonacata laterizio; pietra); strutture di orizzontamento: volta; volta; volta (a crociera; a botte; a padiglione); coperture: a tetto; a tetto (a falde ; a falde travatura su muri ; soletta ); scale: in muratura con scalini in pietra; pavimenti: in cotto; in pietra; elementi decorativi: portale (pietra; intonaco), prospetto principale, esterna

Data:

costruzione (XVII , 1647/00/00 - XVII, 1685/00/00); ampliamento (XVIII , 1719/00/00 - XVIII, 1784/00/00); ampliamento (XIX , 1847/00/00 - XIX, 1857/00/00)

Copertura:

Piemonte (NO) - Arona

Ambito geografico:

via San Carlo - Arona (NO), Piemonte - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Piemonte

Identificatore: 01 00010152

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Medoni Francesco, 1884; bibliografia specifica: De Vit Vincenzo, 1875; bibliografia specifica: Perrucchtti Paolo, 1894; bibliografia specifica: Bellini Enrico, 1921; bibliografia specifica: AA. VV., 1977

Diritti

Diritti: proprietà Ente religioso cattolico

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Convento delle Monache Agostiniane

Regione Marche
oai:regione.marche.it:a_84809

consulta la scheda esterna
Immagine

Regia Soprintendenza all'Arte Medievale e Moderna e della Regia Galleria Sabauda di Torino, Piemonte - Architetture - Elementi architettonici - Chiese - Conventi - Restauri; Torino - Chiesa di Santa Chiara - Convento della Visitazione - Coro delle monache (negativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13488053@

consulta la scheda esterna
Immagine

Regia Soprintendenza all'Arte Medievale e Moderna e della Regia Galleria Sabauda di Torino, Piemonte - Architetture - Elementi architettonici - Chiese - Conventi - Restauri; Torino - Chiesa di Santa Chiara - Convento della Visitazione - Coro delle monache (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13486994@

consulta la scheda esterna
Immagine

Regia Soprintendenza all'Arte Medievale e Moderna e della Regia Galleria Sabauda di Torino, Piemonte - Architetture - Elementi architettonici - Chiese - Conventi - Restauri; Torino - Chiesa di Santa Chiara - Convento della Visitazione - Coro delle monache (negativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13488063@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link