Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14298716@

tritoni e nereide; elementi decorativi vegetali, antropomorfi e zoomorfi (decorazione plastico-pittorica, elemento d'insieme)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

decorazione plastico-pittorica; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Ligorio, Pirro, Calandrino, Paolo, Ligorio, Pirro, Calandrino, Paolo

La vela rivolta a est della crociera della camera interna della Grotta di Diana presenta una complessa decorazione eseguita a mosaico rustico, con l’utilizzo di pietre mischie e conchiglie in abbinamento ai rilievi delle figure realizzati in stucco (la rappresentazione è molto danneggiata nella parte inferiore). Agli angoli acuti della vela sono collocate specularmente due arpie che reggono a braccia alzate un elemento decorativo ad alternate campiture colorate; la coppia di figure introduce un riquadro dalla sagoma mistilinea. La cornice del cartiglio, riccamente percorsa da encarpi, volute e conchiglie, è coronata da due draghi alati che intrecciano specularmente le loro code. Al centro del riquadro è proposta una scena mitologico-marittima: un tritone intento a suonare si rivolge verso una nereide sostenuta da un secondo tritone.. Figure: tritoni; nereide.; Decorazioni: elementi vegetali, encarpi; arpie; conchiglie; draghi

Lingua:

it

Soggetto:

tritoni e nereide; elementi decorativi vegetali, antropomorfi e zoomorfi

Formato:

cm

Materia e tecnica:

stucco/ modellatura; stucco/ pittura; pietra/ mosaico; conchiglia/ mosaico; pasta vitrea/ mosaico

Data:

XVI; 1570 ca - 1572 ante

Copertura:

Lazio (RM) - Tivoli

Ambito geografico:

Villa d'Este, Piazza Trento, 5 - Tivoli (RM), Lazio - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Lazio

Identificatore: 12 01254204 1.2.4

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Del Re A., 2005[1611]; bibliografia specifica: Ashby T., 1908; bibliografia specifica: Pacifici V., 1920; bibliografia specifica: Coffin D. R, 1960; bibliografia specifica: Fagiolo M. (a cura di), 1981; bibliografia specifica: Cazzato V./ Fagiolo M./ Giusti M. A. (a cura di), 2001; bibliografia di confronto: Barisi I./ Fagiolo M./ Madonna M. L. (a cura di), 2003; bibliografia specifica: Ceccarelli F./ Folin M. (a cura di), 2009; bibliografia specifica: Occhipinti C., 2009; bibliografia specifica: Cogotti M./ Fiore F. P. (a cura di), 2013; bibliografia specifica: Bruciati A./ Angle M. (a cura di), 2019

Diritti

Diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Ligorio, Pirro; Calandrino, Paolo; Ligorio, Pirro; Calandrino, Paolo, coppia di tritoni con nereide; elementi decorativi vegetali, antropomorfi e zoomorfi (decorazione plastico-pittorica, elemento d'insieme)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14298735@

consulta la scheda esterna
Immagine

Ligorio, Pirro; Calandrino, Paolo; Ligorio, Pirro; Calandrino, Paolo, tritone, putto e nereide; elementi decorativi vegetali, antropomorfi e zoomorfi (decorazione plastico-pittorica, elemento d'insieme)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14298749@

consulta la scheda esterna
Immagine

Ligorio, Pirro; Calandrino, Paolo; Ligorio, Pirro; Calandrino, Paolo, coppia di tritoni; elementi decorativi vegetali, antropomorfi e zoomorfi (decorazione plastico-pittorica, elemento d'insieme)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14298620@

consulta la scheda esterna
Immagine

Daddi Cosimo; Cardi Ludovico detto Cigoli; Daddi Cosimo; Cardi Ludovico detto Cigoli, tritoni rapiscono una nereide (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12371011@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link