Chiesa Parrocchiale dell'Assunta (chiesa, parrocchiale)
Tipo:
chiesa; image
Categoria:
Beni architettonici
edificio a navata unica a pianta rettangolare, con cappelle laterali e abside rettilinea, con campanile esterno addossato sul lato nord; strutture verticali in muratura in pietra intonacata e mista in pietra, laterizio e ciottoli lasciate a vista sulle facciate laterali; strutture orizzontali costituite da volta a botte con lunette in corrispondenza delle aperture; copertura a falde con orditura principale lignea, manto in lose di pietra. La facciata è ampia, mossa, decorata da fasci di lesene e si sviluppa su un unico ordine che termina in una elaborata trabeazione, sovrastata da un timpano triangolare. In controfacciata è presente la balconata lignea della cantoria, ad andamento curvilineo, che ospita un organo a canne. Le superfici interne sono decorate a motivi floreali, geometrici e con scene dipinte
Lingua:
it
Soggetto:
Chiesa Parrocchiale dell'Assunta
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura continua, pietra da taglio; ciottoli di fiume; laterizio), intero bene; strutture di orizzontamento: volta (a botte lunettata), corpo principale; coperture: a tetto (a falde ), intero bene; scale: di servizio, interna; pavimenti: in pietra p. t.
Data:
intero bene (XI , 1095 - XII, 1158); nucleo centrale (XVIII , 1724 - XVIII, 1724); nucleo centrale (XVIII , 1725 - XVIII, 1739); nucleo centrale (XX , 1915 - XX, 1943); intero bene (XX , 1966 - XX, 1966); nucleo centrale (XX , 1998 - XX, 1998); nucleo centrale (XXI , 2012 - XXI, 2012)
Copertura:
Piemonte (TO) - Bussoleno
Ambito geografico:
Piazza Cavour, 4 - Bussoleno (TO), Piemonte - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00006918
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale