Chiesa Cattedrale dell'Assunta (n) (chiesa cattedrale)
Tipo:
Chiesa Cattedrale dell'Assunta (n); image
Categoria:
Beni architettonici
Lingua:
it
Formato:
strutture verticali: in muratura a vista, pietra locale, intero bene; strutture di orizzontamento: cupola (emisferica), intero bene; coperture: a tetto; cupole (estradossate), parte del bene; parte del bene; scale: scala d'accesso; scala di servizio; scala, campanile; ?; sagrato; pavimenti: in basole intero bene; elementi decorativi: protiro; colonne su leoni stilofori; portali lunettati; cornici; archetti pensili; stemmi; fregi; iscrizioni; rosone; sculture; capitelli; fregi; stucchi cordici, prospetto principale, portale; prospetto principale, portale; prospetto principale, ai lati; intero bene; intero bene; intero bene; intero bene; intero bene; prospetto principale; prospetto principale; intero bene; intero bene; intero bene, esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; interna; interna; interna; isrizioni, lapidi, stemmi: iscrizione; iscrizione; epigrafe; epigrafe; epigrafe; epigrafe, prospetto principale, portale; prospetto principale; intero bene; al lato dell'altare maggiore; cupola, su uno dei pilastri; cappellone del Santissimo, sotto la finestra
Data:
chiesa (XIV , 1335/00/00 - XIV, 1335/00/00); chiesa (XVI , 1540/00/00 - XVI, 1540/00/00); chiesa (XVII , 1613/10/10 - XVII, 1613/10/10); sacrestia (XVII fine, 1690/00/00 - XVII fine, 1699/00/00); parte del bene (XVIII inizio, 1700/00/00 - XVIII inizio, 1710/00/00); chiesa (XVIII , 1735/00/00 - XVIII, 1744/00/00); altare (XVIII , 1760/00/00 - XVIII, 1760/00/00); parte del bene (XVIII , 1744/00/00 - XVIII, 1744/00/00); parte del bene (XX , 1926/00/00 - XX, 1926/00/00); parte del bene (XX , 1940/00/00 - XX, 1940/00/00)
Copertura:
BA - Bitetto
Ambito geografico:
-
Fonte:
Link scheda completa PDF [Error: "Internal error on server"]

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 16 00007229
Citazione bibliografica: Milano N., 1982; Scoperta D., 1909
Diritti
Diritti: proprieta' Ente ecclesiastico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale