fibula. a sanguisuga e staffa asimmetrica
Tipo:
fibula; image
Categoria:
Reperti archeologici
fibula a sanguisuga a fusione piena, stafaf corta leggermente asimmetrica e molla a doppio avvolgimento. è decorata solo sul dorso da linee longitudinaliaffiancate da puntini da cui pendono fasci obliqui divergenti con al centro dello spazio trapezoidale cerchielli concentrici e linee trasversali incise alternate a puntiniche si trovano al di sopra della staffa e della molla.
Lingua:
it
Formato:
cm, lunghezza: 3.7
Materia e tecnica:
bronzo fuso inciso a bulino e impresso a punzone
Data:
SECOLI/ VIII a.C.; 800 post - 701 ante
Copertura:
Umbria (TR) - Terni
Ambito geografico:
Museo Archeologico di Terni, Viale Luigi Campofregoso, 98 - 05100 - Terni - Terni (TR), Umbria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 10 00001884
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Giovanni Eroli-N.Sc., 1886
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale