Cumbessias del Santuario della Beata Vergine dell'Annunziata - portici (santuario)
Tipo:
santuario; image
Categoria:
Beni architettonici
Le cumbessias, dette anche muristenes, date dai portici che consentivano le attività all’aperto durante le funzioni religiose, si dispongono sul prospetto sud della chiesa. Il suo spazio ha una profondità di 3.60 m, con ambienti delimitati da archi a tutto sesto e murature in pietrame intonacate e pittura bianca superficiale. Tali spazi sono sovrastati da ulteriori ambienti chiusi, che collegano le cumbessias a destinazione abitativa, collegate tra loro con un lungo ballatoio in aggetto al di sopra di tali archi sopramenzionati, e al quale si accede dal profferlo disposto accanto alla facciata principale della chiesa e da una corte delimitata da una serie di cumbessias a destinazione abitativa, che si sviluppano accanto a questi portici
Lingua:
it
Soggetto:
Cumbessias del Santuario della Beata Vergine dell'Annunziata - portici
Data:
intero bene (XVI - XXI)
Copertura:
Sardegna (NU) - Bitti
Ambito geografico:
- Bitti (NU), Sardegna - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 20 00244492 2
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Turtas R., Lupinu G., 2005; bibliografia specifica: Casalis G., 1833; bibliografia specifica: AA.VV. , 1985
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale