San Girolamo penitente, San Girolamo penitente (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Antonello da Messina, Antonello da Messina
In un paesaggio rupestre il Santo, seminudo, è genuflesso in adorazione di un crocifisso posto fra i rami di un albero spoglio. Alla destra del Santo è accovacciato il leone; ai piedi dell'albero giacciono gli indumenti (mantello e cappello) e, poco distanti, due libri. Nell'opera sono presenti gli elementi canonici legati all'iconografia del santo penitente.. Personaggi: S. Girolamo. Attributi: (S. Girolamo) crocifisso; pietra; manto rosso; cappello cardinalizio; libri. Paesaggi: Roma. Piante: rampicante
Lingua:
it
Soggetto:
San Girolamo penitente, San Girolamo penitente
Formato:
cm, altezza: 40; larghezza: 30
Materia e tecnica:
tavola/ pittura a tempera mista a olio
Data:
terzo quarto sec. XV; 1457 - 1460
Copertura:
Calabria (RC) - Reggio di Calabria
Ambito geografico:
Teatro Comunale "Francesco Cilea" - Pinacoteca Civica di Reggio Calabria, Corso Giuseppe Garibaldi - Reggio di Calabria (RC), Calabria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 18 00022906
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Leone de Castris Pierluigi, 2019; bibliografia specifica: Brandolino M. C. / Monteleone D. / Spagnolo M., 2017; bibliografia specifica: Campagna Cicala Francesca, 2016; bibliografia specifica: AA. VV., 2008; bibliografia di confronto: Pugliatti Teresa, 2006; bibliografia specifica: Geraci, Placido Olindo, 1975; bibliografia di confronto: Mandel Gabriele, 1967; bibliografia di confronto: Causa Raffaello, 1964; bibliografia di confronto: Geraci Placido Olindo, 1957; bibliografia di confronto: Vigni G. / Carandente G., 1953; bibliografia specifica: Vigni Giorgio, 1952; bibliografia specifica: Della Pergola Paola, 1938
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale