CHIESA DEL SANTO SEPOLCRO (chiesa)
Tipo:
chiesa; image
Categoria:
Beni architettonici
Autore:
Valentino V, Raguzzino Andrea, Valentino V, Raguzzino Andrea
Lingua:
it
Soggetto:
CHIESA DEL SANTO SEPOLCRO
Formato:
strutture di orizzontamento: volta (a crociera con costoloni), navata centrale; coperture: a tetto (a piramide a pianta rettangolare), navata centrale; pavimenti: in pietra (chiancarelle) navata centrale; elementi decorativi: serie di arconi; portale; archetti ciechi; losanga; finestra centinata; finestra centinata; finestra centinata; parete; parete; mensole scolpite; mensole scolpite (strombatura; modanata; modanature; affresco; affresco, pigmenti; intonaco; pigmenti; intonaco; pietra; pietra), prospetto laterale; prospetto laterale; prospetto absidale; prospetto principale, portale laterale, finestra; transetto occidentale, testata nord; transetto nord, testata; parete d'ambito destra; sala superiore, parete meridionale; abside centrale; navata centrale, cornice meridionale; navata centrale, cornice settentrionale, esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; interna; interna; esterna; esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: iscrizione (pietra), esterno, abside centrale
Data:
chiesa (XII , 1138/00/00 - XII, 1162/00/00); intero bene (XIII , 1245/00/00 - XIV, 1312/00/00); coperture (XIII prima metà, 1200/00/00 - XIII, 1249/00/00); intero bene (XIV , 1390/00/00 - XIV, 1390/00/00); campanile (XVI , 1515/00/00 - XVI, 1542/00/00); intero bene (XVIII , 1731/00/00 - XVIII, 1749/00/00 ca); campanile (XVIII , 1733/00/00 - XVIII, 1749/00/00 ca); campanile (XX , 1913/00/00 - XX, 1913/00/00); intero bene (XX , 1929/00/00 - XX, 1929/00/00)
Copertura:
Puglia (BT) - Barletta
Ambito geografico:
Vico Ospizio dei Pellegrini - Barletta (BT), Puglia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 16 00039388
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Ambrosi A., 1976
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale