Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14361888@

PALAZZO DE LEONE in VIA CAVOUR, 32 (palazzo, signorile)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

palazzo; image

Categoria:

Beni architettonici

Edificio a forma grossomodo quadrata; costruito con muri in muratura portante; i vani sono coperti da volte a botte, a padiglione e a crociera al p. seminterrato, al p. t. e in alcuni vani del p. 1; gli altri vani sono coperti da solai (in legno ?); la copertura e' in parte a terrazza, in parte a tetto

Lingua:

it

Soggetto:

PALAZZO DE LEONE in VIA CAVOUR, 32

Formato:

scale: scalone; scala; scala; scala (principale; secondaria; secondaria; secondaria a due rampe a "L"; a due rampe; a due rampe; a una rampa, pietra; pietra; cemento armato; pietra), interna; interna; esterna; interna; pavimenti: chianche cortile; elementi decorativi: trabeazione; mensoloni; cornicione superiore; balcone; finestra; mensoloni; triglifi; festoni; cornici; ringhiera mistilinea (con fregio, pietra; stucco; pietra; pietra; stucco; pietra; stucco; pietra; stucco; pietra; pietra; stucco; pietra; stucco; pietra; stucco; ferro), prospetto principale, finestre; prospetto principale, balconi; prospetto principale; facciata principale; facciata principale; prospetto secondario, balconi; prospetto principale, finestre; prospetto principale, finestre; prospetto principale, finestre; prospetto secondario, balconi, esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: stemma; stemma (scolpito, pietra; ferro), esterno, portale tamponato di via dei Greci; esterna, ringhiera prospetto principale

Data:

p. t. e p. seminterrato (XIII fine, 1290/00/00 - XIV inizio, 1310/00/00)

Copertura:

Puglia (BT) - Barletta

Ambito geografico:

Via Cavour, 32 - Barletta (BT), Puglia - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Puglia

Identificatore: 16 00182633

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Borri D., 1982; bibliografia specifica: Ceci R., 1986; bibliografia specifica: Atlante Barocco, 1996

Diritti

Diritti: proprietà privata

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

PALAZZO DE LEONE in VIA CAVOUR, 32 (palazzo, signorile)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8620031@

consulta la scheda esterna
Immagine

PALAZZO DE LEONE, gia' SCIOTI, in VIA CAVOUR, 22 (palazzo, signorile)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8619970@

consulta la scheda esterna
Immagine

PALAZZO DE LEONE, gia' SCIOTI, in VIA CAVOUR, 22 (palazzo, signorile)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14361824@

consulta la scheda esterna
Immagine

Palazzo Leone (palazzo, signorile, plurifamiliare)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD10046242@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link