Cappella dell'Annunciazione (cappella)
Tipo:
cappella; image
Categoria:
Beni architettonici
La struttura ha una pianta rettangolare e presenta muratura in conci di pietra calcarea appena sbozzata, un’ampia arcata con centina a duplice ghiera, con cuspide, rivestita da “chiancarelle”. La facciata è nascosta da una sorta di “trullo” costruito in epoca successiva al fine di usare l’edicola come deposito da parte degli agricoltori. Il pavimento è in terra battuta su ambo i lati. E’ presente sul fondo un dipinto a tempera raffigurante l’Annunciazione in pessime condizioni a causa dell’umidità, delle muffe e dell’abbandono
Lingua:
it
Soggetto:
Cappella dell'Annunciazione
Formato:
strutture verticali: in muratura a conci regolari, pietra; malta, murature perimetrali; strutture di orizzontamento: volta (a botte), intero bene; coperture: a tetto (a due falde), intero bene; pavimenti: in battuto (terra) intero bene; elementi decorativi: affresco (malta), aula, parete frontale, interna
Data:
intero bene (XII , 1100/00/00 - XIII, 1299/00/00)
Copertura:
Puglia (BA) - Bitonto
Ambito geografico:
Strada Megra - Bitonto (BA), Puglia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 16 00178238
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Castellano A./Spera B., 1987/88
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale