Palazzo Municipio (palazzo, comunale)
Tipo:
palazzo; image
Categoria:
Beni architettonici
Autore:
Castellucci Luigi, Castellucci Luigi
La facciata, a due piani fuori terra, è ritmata al piano terra da lesene tuscaniche che sorreggono una trabeazione continua decorata con triglifi e metope. In ogni campata, inquadrate da arcate a tutto sesto, si aprono finestre con stipiti architravati. Il portale di ingresso è inquadrato da un protiro con colonne tuscaniche su alti plinti. Al piano superiore la facciata è ritmata da lesene in stile ionico; le porte-finestre con timpani alternati arcuati e triangolari sono collegate da balconi su mensole. La cornice di coronamento, aggettante in pietra finemente lavorata, corre lungo tutti i fronti. L’interno quadrangolare è caratterizzato da una scalinata che divide il cortile in due semiportici con facciate ornate. Ben conservati, in alcuni ambienti, sono le pareti con stucchi, decorazioni e pavimenti in maiolica di Capodimonte
Lingua:
it
Soggetto:
Palazzo Municipio
Formato:
strutture verticali: in muratura a blocchi, intonacata, pietra; intonaco, intero bene; strutture di orizzontamento: volta (a padiglione), vano scala; coperture: a tetto (a capanna), intero bene; scale: scalone (tre rampe parallele), campata centrale di fondo; pavimenti: in maiolica parte del bene; elementi decorativi: lesene tuscaniche; trabeazione; portale di accesso; lesene ioniche; porte-finestre; balcone; coronamento (triglifi e metope; colonne tuscaniche; plinti; arco a sesto acuto; timpano triangolare; timpano arcuato; su mensole; cornice modanata; motivo a dentelli, pietra; pietra; pietra; pietra; pietra; pietra; pietra), prospetto principale, parte inferiore; prospetto principale, parte inferiore; prospetto principale, parte inferiore; prospetto principale, parte superiore; prospetto principale, parte superiore; prospetto principale, parte superiore; prospetto principale, esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: stemma (scolpita/o, pietra), androne, volta
Data:
palazzo (XIX , 1849/00/00 - XIX, 1849/00/00)
Copertura:
Puglia (BA) - Bitonto
Ambito geografico:
Corso Vittorio Emanuele II, 41 - Bitonto (BA), Puglia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 16 00007991
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Sylos L., 1901; bibliografia specifica: Mongiello L., 1975; bibliografia specifica: Poso R., 1978
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale