Palazzo Termite (palazzo)
Tipo:
palazzo; image
Categoria:
Beni architettonici
La facciata, in bugnato calcareo a andamenti alterni, è abbellita da una loggia centrale, che si eleva per tutta l’altezza del piano superiore ornata da lesene fregiate e da una ricca trabeazione. Il portale a bugnato presenta lo stemma della famiglia Bove, imparentata con i Termite. Un’aggettante cornice, che corre lungo tutta la facciata, divide i due piani. Essa si interrompe solo sul fondo per la presenza di un balcone di stile barocco su mensole, elemento postumo, ma che conserva un alto valore architettonico e decorativo. Sulla fascia centrale della balaustra è collocato un ricco stemma; le colonnine ed i pilastri sono decorati con motivi vegetali
Lingua:
it
Soggetto:
Palazzo Termite
Formato:
strutture verticali: in muratura a corsi alterni, intonacata, pietra calcarea; intonaco, intero bene; strutture di orizzontamento: volta (a botte), parte del bene; coperture: a terrazza (), intero bene; scale: scala (a tre rampe), esterna, nel cortile; elementi decorativi: paramento a bugne; fascia marcapiano; balcone; arcate a tutto sesto (cornice modanata; su mensole; balaustra; colonne tuscaniche, pietra; pietra; pietra; pietra), prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; loggia, esterna; esterna; esterna; interna; isrizioni, lapidi, stemmi: stemma; stemmi; stemmi (scolpita/o; scolpita/o; scolpita/o, pietra; pietra; pietra), portale d'ingresso, chiave; portale d'ingresso, balaustra; parte sud, balcone, balaustra
Data:
palazzo (XVI inizio, 1500/00/00 - XVI inizio, 1510/00/00); intero bene (XVIII inizio - XVIII metà, 1753/00/00)
Copertura:
Puglia (BA) - Bitonto
Ambito geografico:
Via Termite, 11-13-15-17-19-21 - Bitonto (BA), Puglia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 16 00007958
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Sylos L., 1893; bibliografia specifica: Scivittaro A., 1958; bibliografia specifica: Mongiello G., 1970; bibliografia specifica: Spagnolo O., 1974; bibliografia specifica: Castellano A., 1973; bibliografia specifica: Cardamone E., 1979; bibliografia specifica: Milillo S., 1981; bibliografia specifica: Castellano A., 1981
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale