Da Posillipo, veduta del golfo di Napoli (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Barone Adolfo Carlo, Barone Adolfo Carlo
Dipinto raffigurante il Golfo di Napoli visto da Posillipo, con il Vesuvio sullo sfondo e Castel dell'Ovo sul lato sinistro. Al centro due barche, forse di pescatori, mentre in lontananza si vedono altre barche, anche a vapore. Cornice in legno intagliato e dorato con decorazione a pastiglia a motivi vegetali.. Soggetti profani. Paesaggi: marina. Vedute: golfo di Napoli. Figure: pescatori. Mezzi di trasporto: barche a remi. Fenomeni geologici: vulcano. Architetture
Lingua:
it
Soggetto:
veduta del golfo di Napoli, Da Posillipo
Formato:
cm, altezza: 70; larghezza: 108; varie: altezza con cornice 92.5/ larghezza con cornice129/ profondità 6.5
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
ultimo quarto sec. XIX; 1875 - 1899
Copertura:
Piemonte (CN) - Racconigi
Ambito geografico:
Castello Reale, via Morosini, 3 - Racconigi (CN), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00205351
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Comanducci, Agostino Mario, 1962
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale