Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Tab of the resource - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14379707@

Santa Chiara mette in fuga i saraceni, Santa Chiara mette in fuga i saraceni (dipinto, opera isolata)

Torna ai risultati della ricerca

Type:

dipinto; image

Category:

Visual art works

In primo piano è raffigurata Santa Chiara attorniata dalle consorelle in ginocchio. La Santa d’Assisi indossa tunica e mantello marrone, soggolo bianco e velo nero e regge un ostensorio “a tempio” oggi reso poco visibile da un maldestro restauro. Sullo sfondo il monastero e la chiesa da cui fuoriescono le monache in corteo per accorrere nel cortile. Movimentano la rappresentazione le figure dei turchi ritratti sullo sfondo, quasi vittime di una forza sovrannaturale: alcuni riversi a terra, altri in fuga impauriti, altri ancora quasi roteanti nell’aria. La scena è rappresentata minuziosamente, ma resa con toni popolareggianti anche nella stesura formale. L’opera non presenta valenze artistiche, ma solo alcuni brani gradevoli nel racconto, evidenti nel personaggio della monaca ritratta in ginocchio sulla destra, figura interessante nella resa formale e nell’intensità espressiva, ed evidente anche nella monumentale figura della Santa assisiate. Numerosi i passi irrisolti, particolarmente palesi nella prospettiva del recinto del cortile e nella chiesa, ove invece prevale l’intento descrittivo sottolineato nella presenza della scultura della Madonna col Bambino posta sul portale. I caratteri stilistici di quest’opera rimandano alla produzione artistica della prima metà del Settecento che caratterizza la cultura della Calabria settentrionale, anche se il pittore sembra ispirarsi o forse copiare una composizione più antica. . Soggetti: Santa Chiara, le consorelle, i turchi. Attributi: ostensorio

Language:

it

Subject:

Santa Chiara mette in fuga i saraceni, Santa Chiara mette in fuga i saraceni

Format:

cm, larghezza: 150; lunghezza: 200

Material and technique:

tela/ pittura a olio

Date:

inizio XVII; 1700 ca - 1700 ca

Coverage:

Calabria (CS) - Cosenza

Spatial coverage:

Chiesa di San Francesco d'Assisi, Piazza Marco Berardi 1, 87100 Cosenza - Cosenza (CS), Calabria - Italia

Source:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Previews

image preview 1

Relations

Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Provider

SIGECweb / Regione Calabria

Identifier: 18 00166848

Bibliographic citation: bibliografia specifica: Ministero per i Beni Culturali e Ambientali; Soprintendenza per i Beni A.A.A.S. della Calabria, Cosenza con la collaborazione delle Quattro Province Francescane di Calabria., 1994

Rights

Rights: proprietà Ente religioso cattolico

Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • see the resource on external website

Similar items

Immagine

Bononi Carlo, Santa Chiara con l'ostensorio mette in fuga i saraceni

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_28350

View resource in MuseiD-Italia
Immagine

S. CHIARA METTE IN FUGA I SARACENI DAL MONASTERO DI S. DAMIANO

Istituto Nazionale per la Grafica
oai:ing.beniculturali.it:D/1200340512

see the resource on external website
Immagine

Sant'Antonino mette in fuga la flotta dei saraceni (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3665388@

see the resource on external website
Immagine

Viviani Antonio detto Sordo; Viviani Antonio detto Sordo, Santa Chiara che fuga i saraceni, Santa Chiara respinge i saraceni con l'ostensorio (dipinto, elemento d'insieme)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3085767@

see the resource on external website
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link