Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14381387@

simboli dei quattro evangelisti (croce astile)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

croce astile; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Opera interamente in rame, forse un tempo dorato. Recto : all'estremità dei bracci vi sono quattro quadrilobi ; in quello in alto è incisa la figura del pellicano che nutre i suoi piccoli, nel braccio la Vergine avvolta in un grande manto e S. Giovanni col volto dolente poggiato su una mano, alla base dell'asta il Calvario col Teschio. Il Cristo (13x12), a tutto tondo, è rappresentato con i piedi uniti, le ginocchia piegate, vestito di un ampio perizoma a grandi pieghe, il petto dalla gabbia toracica assai marcata e le braccia spalancate con i tendini delle ascelle in rilievo ; il volto reclinato e con gli occhi già chiusi è circondato da una massa compatta di capelli ricadenti sul petto. La croce è inoltre decorata da racemi incisi lungo i bracci e all'incrocio di essi da losanghette sporgenti con all'interno un fiore a quattro petali ; lo stesso motivo sporge lateralmente dall'asta all'altezza delle gambe del Cristo. Verso : nella parte tergale i quadrilobi terminali portano incisi a mezza figura i simboli dei quattro Evangelisti : in alto l'aquila di S. Giovanni, nel braccio trasversale il bue di S. Luca ed il leone di S. Marco, in basso l'angelo di S. Matteo, tutti con le ali spiegate ed una sorta di ampio cartiglio. All'incrocio tra l'asta ed il braccio un altro quadrilobo.

Lingua:

it

Soggetto:

simboli dei quattro evangelisti

Formato:

cm, altezza: 51; lunghezza: 28

Materia e tecnica:

rame/ incisione

Data:

sec. XIV; 1300 post - 1399 ante

Copertura:

Toscana (FI) - Firenzuola

Ambito geografico:

- Firenzuola (FI), Toscana - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Toscana

Identificatore: 09 00073340

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Casini S., 1914-1917

Diritti

Diritti: proprietà Ente religioso cattolico

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

simboli dei quattro evangelisti (croce astile)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14456987@

consulta la scheda esterna
Immagine

simboli dei quattro evangelisti e Agnus Dei (croce astile)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14531008@

consulta la scheda esterna
Immagine

Cristo crocifisso/ simboli dei quattro evangelisti (croce astile)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14226462@

consulta la scheda esterna
Immagine

crocifissione/ Cristo Bambino benedicente/ simboli dei quattro evangelisti (croce astile)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8379435@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link