San Benedetto vescovo (rilievo, opera isolata)
Tipo:
rilievo; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Il santo è ritratto a mezzo busto, girato di tre quarti verso destra, e impugna con la mano sinistra per chi guarda il pastorale con riccio decorato di Agnus Dei, e con l'altra un libro dalla copertina lavorata e le cinghie di chiusura. E' vestito da monaco, col capo aureolato coperto da cappuccio. La cornice è dipinta in verde, profilata di doppi listelli entro cui si trova la fascia punzonata a motivi di fiori e di cerchi, e sugli angoli un fiore allargato. La placchetta con l'iscrizione si trova in basso, al centro.. Soggetti sacri. Personaggi: San Benedetto. Attributi: (San Benedetto) pastorale; libro. Abbigliamento
Lingua:
it
Soggetto:
San Benedetto vescovo
Formato:
cm, altezza: 26.5; larghezza: 20; varie: altezza con cornice: 37/ larghezza con cornice: 30.5
Materia e tecnica:
bronzo/ fusione/ cesellatura; cuoio/ impressione/ punzonatura/ pittura
Data:
sec. XX; 1929 - 1929
Copertura:
Piemonte (CN) - Racconigi
Ambito geografico:
Castello Reale, Via Morosini, 3 - Racconigi (CN), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00088380
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale