Altare di Santa Caterina d’Alessandria , Altare di Santa Caterina d’Alessandria (altare, elemento d'insieme)
Tipo:
altare; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
L’altare è costituito da una nicchia modanata con volute laterali e decorazioni floreali che terminano con un cartiglio superiore a mò di stemma. La nicchia custodisce la statua lignea di santa Caterina d’Alessandria risalente al 1824. La parte inferiore presenta due piedritti lavorati su cui poggia un ripiano in marmo grigio con reliquario centrale che incorniciano un rosone policromo su una lastra verticale che riporta un iscrizione con il nome del committente.. Decorazioni con motivi a volute e floreali
Lingua:
it
Soggetto:
Altare di Santa Caterina d’Alessandria , Altare di Santa Caterina d’Alessandria
Formato:
cm, altezza: 410; larghezza: 216
Materia e tecnica:
stucco/ marmorizzazione
Data:
prima metà XIX; 1826 - 1826
Copertura:
Calabria (CS) - Cosenza
Ambito geografico:
Chiesa di San Francesco d'Assisi, Piazza Marco Berardi, 1 - Cosenza (CS), Calabria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 18 00166853
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale