Chiesa di S. Cristoforo (chiesa, parrocchiale)
Tipo:
chiesa; image
Categoria:
Beni architettonici
La chiesa presenta pianta rettangolare ad una navata. La struttura muraria è in muratura lasciata a vista. Resti ella copertura a tetto con manto in coppi rimangono sopra l’abside. La navata era originariamente coperta da tre volte a crociera; rimangono resti di quella in prossimità dell’ingresso. La facciata della chiesa è rettangolare con angoli rifiniti in pietra. Il volume della chiesetta diroccata emerge sulla sommità della collina nella semplicità della sua geometria: un parallelepipedo, il profilo curvo dell’abside. Oggi è solo un rudere che conserva però tutte le murature perimetrali e anche una modesta porzione della copertura sopra l’abside
Lingua:
it
Soggetto:
Chiesa di S. Cristoforo
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura in pietra non squadrata a vista, pietra), intero bene; strutture di orizzontamento: volta (a crociera), intero bene; coperture: a tetto (a falde tratto posteriore travatura lignea ), intero bene; elementi decorativi: portale; affresco, prospetto principale, esterna; interna
Data:
intero bene (XIV - XIV); intero bene (XX - XX)
Copertura:
Lazio (LT) - Itri
Ambito geografico:
Collina di S. Cristoforo - Itri (LT), Lazio - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 12 00167468
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Monaci dell’abbazia di Montecassino, s.d; bibliografia specifica: M. De Spagnolis, 1977; bibliografia specifica: A. Saccoccio, 1977; bibliografia specifica: M. Neri, C. Zannella, 1979
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale