Castello Caetani (castello)
Tipo:
castello; image
Categoria:
Beni architettonici
Il castello sorge nel punto più alti del paese, bella Civita, dentro la cerchia di mura più antica, di cui rimangono notevoli vestigia. Il castello è costituito da due corpi rettangolari, uno a ovest e uno a nord collegati ad L ed attestati su un cortile quasi quadrato al centro del quale sorge la torre pura quadrata. Dalla struttura originaria rimangono oggi le mura perimetrali, in pietra calcarea e cardellina squadrata e di varie dimensioni, una arte del vecchio seminterrato, la torre o maschio. Delle strutture orizzontali travi, solai e coperture non rimane niente. L’accesso originario era ad ovest, ma è oggi precluso dalle case che vi si sono addossate; rimane l’accesso da nord alla congiunzione dei due corpi con un arco gotico
Lingua:
it
Soggetto:
Castello Caetani
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura mista a vista, pietra cardellina; laterizio), intero bene
Data:
intero bene (X - XII); intero bene (XIII , 1299/00/00 - XV, 1471/00/00); intero bene (XVIII - XIX); intero bene (XIII - XIX)
Copertura:
Lazio (FR) - Trevi nel Lazio
Ambito geografico:
Piazza Civita/via dei Corridori - Trevi nel Lazio (FR), Lazio - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 12 00088547
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: F. Caraffa, 1972; bibliografia specifica: D. Zinnani, 1972
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale