Castello di Torriana (castello, fortificato)
Tipo:
castello; image
Categoria:
Beni architettonici
Attualmente del castello restano l’ingresso rivolto a mezzogiorno, fiancheggiato da due bastioni rotondi. La muratura è in tozzotti di pietra. I due torrioni, a pianta circolare, hanno il muro a sghembo fino al marcapiano in pietra. Una serie di grandi aperture di recente fattura, falsificano l’aspetto dei massicci baluardi. Sulla via d’accesso si trovano piccole aperture per bocca da fuoco. In cima alla torre destra si intravede una vecchia merlatura – oggi murata e sovrastata da una copertura conica con manto in coppi. Sotto la porta rivolta a mezzogiorno, allargata durante gli ultimi restauri, passa una strada asfaltata che porta su un parcheggio situato parzialmente sulla vecchia cinta muraria del castello. Adiacente ai resti del castello si trova un edificio di fattura moderna ad uso ristorante-night. L’interno delle due torri è stato completamente rifatto qualche anno fa. Oggi vi si trovano delle camere d’albergo
Lingua:
it
Soggetto:
Castello di Torriana
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura continua, pietra da taglio), intero bene; strutture di orizzontamento: solaio (travi laterocemento), intero bene; coperture: a tetto (a falde intera copertura orditura lignea ), intero bene; pavimenti: a parquet intero bene; elementi decorativi: fascia marcapiano (aggettante, pietra), torrioni, esterna
Data:
intero bene (XII ante, 1144 ante - XX ante, 1968 ante)
Copertura:
Emilia-Romagna (RN) - Poggio Torriana
Ambito geografico:
via Castello, 15/ 17/ 19/ 21 - Poggio Torriana (RN), Emilia-Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00305880 A
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Tonini, Luigi, 1888; bibliografia specifica: Berardi, Domenico/ Cassi Ramelli, Antonio/ Montevecchi, Ferruccio; Ravaldini, Gaetano, 1971; bibliografia di corredo: Bernardi, Eugenio, 1894/00/00; bibliografia specifica: Pecci, Giuseppe, 1928/00/00; bibliografia specifica: Molari, Tommaso, 1934/00/00; bibliografia specifica: Matteini, Nevio, 1978/00/00
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale