Edificio di abitazione (edificio, privato)
Tipo:
edificio; image
Categoria:
Beni architettonici
L’edifico sorge su via V. Emanuele ed insiste sul perimetro della cinta muraria urbana di Sonnino, congiungendosi ad una delle porte d’ingresso alla città. Il suo sviluppo planimetrico è quadrangolare con un avancorpo sul fronte est. Il fabbricato si sviluppa su due paini ed è costituito da due corpi di fabbrica attestanti in serie e coperti ciascuno con tetto a due falde e manto in tegole. La tecnica muraria è in muratura di pietrame calcareo con parziale finitura ad intonaco. Il prospetto sulla via V. Emanuele è divisa pressoché al centro in due porzioni dalla porta S. Giovanni che si innesta perpendicolarmente al fabbricato. La prima parte presenta un portoncino al piano terreno affiancato da una finestra e sormontato da die aperture. Verso l’esterno della cerchia fortificata, il prospetto attualmente rifinito ad intonaco grezzo, si articola in due parti di cui una sporgente. Su questa si aprono una finestra al 1p e un balcone. La facciata ovest prospetta su di un vicolo senza uscita ed è unito al sovrappasso
Lingua:
it
Soggetto:
Edificio di abitazione
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura in pietra squadrata, parzialmente intonacata, pietra), intero bene; coperture: a tetto (a falde ), intero bene
Data:
intero bene (XIII - XVIII); intero bene (XVIII - XIX)
Copertura:
Lazio (LT) - Sonnino
Ambito geografico:
via V. Emanuele II, 91 - Sonnino (LT), Lazio - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 12 00088427
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: F. Biondo, 1543; bibliografia specifica: A. Contatore, 1706; bibliografia specifica: A. Ricchi, 1713; bibliografia specifica: G. Marocco, 1833; bibliografia specifica: G. Moroni, 1860; bibliografia specifica: E. Abbate, 1890; bibliografia specifica: G. Silvestrelli, 1940; bibliografia specifica: G. Caetani, 1927; bibliografia specifica: E. Martinori, 1934; bibliografia specifica: A. Cardosi, 1965; bibliografia specifica: G. Quattrino, 1972; bibliografia specifica: G. Tomassetti, 1976; bibliografia specifica: A. Cardosi, 1979
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale