Chiesetta dell'Ecce Homo (chiesa)
Tipo:
chiesa; image
Categoria:
Beni architettonici
Chiesetta posta a contatto con la Via Portapiana e con la facciata in linea con le case contigue, presenta libero solo il prospetto principale a S-O e parte di quello esposto a N-O. Il lato a N-E è seminterrato nelle pendici rocciose del colle mentre quello a S-E è accorpato ad una casa adiacente. Un piccolo portale posto al centro di un riquadro composto da due lesene occupa la parte inferiore del prospetto principale mentre, al di sopra dell’architrave, oltre alle tracce di cornici in muratura ed intonaco vi è la presenza di un foro ovale sagomato e di due nicchie poste ai suoi lati. Un cornicione terminale sorregge il timpano con al centro due aperture "a mo' di bifora” mentre i muri continuano al di sopra di esso nascondendo con una facciata intonacata la volta interna. Nei suoi interni presenta una pianta quadrangolare con volta a botte raccordata da un arco di trionfo alla semicupola soprastante l’altare attraversata a sua volta da fasce disposte a raggiera
Lingua:
it
Soggetto:
Chiesetta dell'Ecce Homo
Formato:
strutture verticali: malta; pietra; strutture di orizzontamento: volta; semicupola (a botte), corpo principale; zona absidale; coperture: , intero bene; elementi decorativi: portale; lesene (n.2); cornici (tracce); nicchie (n.2); pinnacoli; altare; cornicione; lesene (ad arco; modanato; con cuspide a forma di conchiglia; con volute, pietra; tufo; tufo; muratura intonacata; tufo; tufo; stucco; muratura; muratura), prospetto principale, zona inferiore; prospetto principale, zona inferiore; prospetto principale, zona superiore; prospetto principale, zona superiore; prospetto principale, zona timpano; zona absidale; zona absidale; zona absidale, esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; interna; interna; interna; isrizioni, lapidi, stemmi: lapide; lapide (incisa/o), al di sopra del portale; navata centrale
Data:
intero bene (XIX , 1861 - XIX, 1861)
Copertura:
Calabria (CS) - Cosenza
Ambito geografico:
Via Portapiana, 91 - Cosenza (CS), Calabria - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 18 00010032
Citazione bibliografica: bibliografia di corredo: Minicucci C., 1933
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale