Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14411759@

Chiesetta dell'Ecce Homo (chiesa)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

chiesa; image

Categoria:

Beni architettonici

Chiesetta posta a contatto con la Via Portapiana e con la facciata in linea con le case contigue, presenta libero solo il prospetto principale a S-O e parte di quello esposto a N-O. Il lato a N-E è seminterrato nelle pendici rocciose del colle mentre quello a S-E è accorpato ad una casa adiacente. Un piccolo portale posto al centro di un riquadro composto da due lesene occupa la parte inferiore del prospetto principale mentre, al di sopra dell’architrave, oltre alle tracce di cornici in muratura ed intonaco vi è la presenza di un foro ovale sagomato e di due nicchie poste ai suoi lati. Un cornicione terminale sorregge il timpano con al centro due aperture "a mo' di bifora” mentre i muri continuano al di sopra di esso nascondendo con una facciata intonacata la volta interna. Nei suoi interni presenta una pianta quadrangolare con volta a botte raccordata da un arco di trionfo alla semicupola soprastante l’altare attraversata a sua volta da fasce disposte a raggiera

Lingua:

it

Soggetto:

Chiesetta dell'Ecce Homo

Formato:

strutture verticali: malta; pietra; strutture di orizzontamento: volta; semicupola (a botte), corpo principale; zona absidale; coperture: , intero bene; elementi decorativi: portale; lesene (n.2); cornici (tracce); nicchie (n.2); pinnacoli; altare; cornicione; lesene (ad arco; modanato; con cuspide a forma di conchiglia; con volute, pietra; tufo; tufo; muratura intonacata; tufo; tufo; stucco; muratura; muratura), prospetto principale, zona inferiore; prospetto principale, zona inferiore; prospetto principale, zona superiore; prospetto principale, zona superiore; prospetto principale, zona timpano; zona absidale; zona absidale; zona absidale, esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; interna; interna; interna; isrizioni, lapidi, stemmi: lapide; lapide (incisa/o), al di sopra del portale; navata centrale

Data:

intero bene (XIX , 1861 - XIX, 1861)

Copertura:

Calabria (CS) - Cosenza

Ambito geografico:

Via Portapiana, 91 - Cosenza (CS), Calabria - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Calabria

Identificatore: 18 00010032

Citazione bibliografica: bibliografia di corredo: Minicucci C., 1933

Diritti

Diritti: proprietà Ente religioso cattolico

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Cappella dell'Ecce Homo (cappella, circondariale)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14776477@

consulta la scheda esterna
Immagine

miracolo dell'immagine dell'Ecce Homo (ex voto, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4260188@

consulta la scheda esterna
Immagine

apparizione dell'Ecce Homo a Chiara da Montefalco (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5098459@

consulta la scheda esterna
Immagine

Cappella dell'Ecce Homo al Cerriglio (cappella, congregata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14776755@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link