Palazzo Marcosanti (palazzo, fortificato)
Tipo:
palazzo; image
Categoria:
Beni architettonici
Si tratta di un edificio dalla interessante tipologia, al limite fra il castello e il palazzo di campagna, che mostra linee architettoniche caratteristiche dell’architettura malatestiana. Collocato sulla sommità (q.106) di una delle ultime digradanti colline che bordano, in sinistra, la vallata del fiume Marecchia, rappresenta, per la posizione geografica e per la mole imponente, un elemento di grande emergenza nel paesaggio. Consiste in un corpo principale rettangolare, che delimita per tutto il lato sud-est, e per breve tratto del lato nord-est, una corte agricola. Gli altri edifici che definiscono sui due lati la corte, anch’essa rettangolare sono invece assai più recenti; però essi potrebbero ricalcare, almeno in parte un tracciato previsto per lo sviluppo del precedente edificio. Il quarto lato è chiuso solo da un muro. Il corpo più antico, interamente in mattoni e di altezza relativamente cospicua, presenta la parte frontale munita di barbacane (che continua ad intervalli sul lato nord-est) e di portale archiacuto che si ripete sia verso l’interno, con qualche piccola variante: in mattoni con sopraccigli a motivo geometrico di dadi quest’ultimo, in pietra ma con motivo a losanghette in cotto il primo. Sulla parte ovest il recinto murale, che limita il cortile, presenta numerose feritoie, ora murate dall’esterno. Sul lato settentrionale, staccata, abbiamo una cappella ben conservata
Lingua:
it
Soggetto:
Palazzo Marcosanti
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura continua, laterizio), intero bene; strutture di orizzontamento: solaio; volta (a botte), intero bene; coperture: a tetto (a falde intera copertura travatura su muri ), intero bene; elementi decorativi: cornice; balcone (a motivi geometrici; con mensole, laterizio; pietra), prospetto principale; prospetto principale, esterna; esterna
Data:
intero bene (XIII post - XX ante)
Copertura:
Emilia-Romagna (RN) - Poggio Torriana
Ambito geografico:
via Ripa Bianca, 441 - Poggio Torriana (RN), Emilia-Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00161920 A
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Berardi, Domenico/ Cassi Ramelli, Antonio/ Montevecchi, Ferruccio; Ravaldini, Gaetano, 1971; bibliografia specifica: Mancini, Fausto; Vichi, Walter, 1959; bibliografia specifica: Perogalli, Carlo , 1981
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale