Complesso termale San Basilio (impianto termale, infrastruttura di servizio)
Type:
impianto termale; image
Category:
Archaeological monuments
Impianto termale di cui si conservano le mura esterne, la camera centrale, divisa in tre zone di dimensioni inferiori e alcuni ambienti. Sono ancora visibili le vasche e le cisterne facenti parte del sistema di funzionamento idraulico, che sfruttava la pendenza delle curve di livello per convogliare l’acqua e incanalarla nelle cisterne e da queste nelle vasche. I paramenti murari sono in opus vittatum mixtum e opera testacea; in alcuni ambienti residuano tracce di pittura muraria. Nel VII secolo il complesso fu trasformato in edificio di culto dalla comunità di monaci basiliani giunti nell’area. Le cisterne furono riadattate e riutilizzate come celle abitative. In età medievale venne edificata una chiesa a due navate dedicata a San Basilio
Language:
it
Subject:
infrastruttura di servizio
Date:
PERIODIZZAZIONI/ Storia/ Eta' antica/ Eta' romana/ Eta' romana imperiale
Coverage:
Sardegna (SU) - San Basilio
Spatial coverage:
- San Basilio (SU), Sardegna - Italia
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 20 00246025
Bibliographic citation: bibliografia specifica: Cossu Consuelo-Nieddu Giuseppe, 1998; bibliografia specifica: Pautasso, Antonella, 1985
Rights
Rights: proprietà Ente pubblico territoriale
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale