Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14435933@

Complesso termale San Basilio (impianto termale, infrastruttura di servizio)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

impianto termale; image

Categoria:

Monumenti archeologici

Impianto termale di cui si conservano le mura esterne, la camera centrale, divisa in tre zone di dimensioni inferiori e alcuni ambienti. Sono ancora visibili le vasche e le cisterne facenti parte del sistema di funzionamento idraulico, che sfruttava la pendenza delle curve di livello per convogliare l’acqua e incanalarla nelle cisterne e da queste nelle vasche. I paramenti murari sono in opus vittatum mixtum e opera testacea; in alcuni ambienti residuano tracce di pittura muraria. Nel VII secolo il complesso fu trasformato in edificio di culto dalla comunità di monaci basiliani giunti nell’area. Le cisterne furono riadattate e riutilizzate come celle abitative. In età medievale venne edificata una chiesa a due navate dedicata a San Basilio

Lingua:

it

Soggetto:

infrastruttura di servizio

Data:

PERIODIZZAZIONI/ Storia/ Eta' antica/ Eta' romana/ Eta' romana imperiale

Copertura:

Sardegna (SU) - San Basilio

Ambito geografico:

- San Basilio (SU), Sardegna - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Sardegna

Identificatore: 20 00246025

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Cossu Consuelo-Nieddu Giuseppe, 1998; bibliografia specifica: Pautasso, Antonella, 1985

Diritti

Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

impianto termale

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13871178@

consulta la scheda esterna
Immagine

Acqua Solfa (infrastruttura idrica, impianto termale e resti di acquedotto con castellum aquae)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13689178@

consulta la scheda esterna
Immagine

Terme e chiesa S. Lorenzo (Impianto termale/edificio di culto, infrastruttura di servizio)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14435860@

consulta la scheda esterna
Immagine

impianto termale, struttura abitativa

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14355647@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link