tralcio fogliaceo con grappoli d'uva, fiori e farfalla (orologio - da mensola, opera isolata)
Tipo:
orologio; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Musy Père & Fils, Musy Père & Fils
Cassa sormontata da tempietto in legno impiallacciato di noce, con 4 colonne sorreggenti architrave e cimasa parallelepipedi separati da cornicione aggettante a profilo carenato, dipinto di marrone scuro; basi doriche e capitelli neoegizi, in bronzo dorato.Basamento a due gradoni separati da cornice a profilo carenato dipinta di marrone scuro; piedini a rocchetto dipinti di marrone scuro. Quadrante con motivo ondulato inciso; cerchio delle ore con numeri romani impressi in nero; cerchio dei minuti esterno; lancette a occhio in acciaio brunito; due fori di carica.Decorazione: tralcio foliaceo con grappoli d'uva, fiori e farfalla, a incisione annerita con china, sull'architrave, sul piano orizzontale del gradone superiore e sul gradone inferiore del basamento. Cornice a scacchi, a intarsio in noce, su architrave, cimasa e basamento; filetti a intarsio in noce sulle colonne; ghiera del quadrante a ghirlanda di fiori in bronzo dorato e dipinto (blu, rosso, giallo, verde, marrone).Montaggio: colonne, architrave e basamento assemblati mediante viti dall'interno.. Vegetali: fiori. Animali: farfalla. Frutti: grappolo d'uva
Lingua:
it
Soggetto:
tralcio fogliaceo con grappoli d'uva, fiori e farfalla
Formato:
cm, altezza: 47,7; larghezza: 24,4; profondità 15; varie: quadrante, diametro, 9/ diametro platina posteriore: 8.7
Materia e tecnica:
legno di acero/ impiallacciatura; legno di noce/ intarsio; legno/ pittura; bronzo/ fusione; bronzo/ doratura; acciaio/ brunitura
Data:
secondo quarto XIX; 1831 - 1838
Copertura:
Piemonte (CN) - Racconigi
Ambito geografico:
Castello Reale, Via Morosini, 3 - Racconigi (CN), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00215982
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: San Martino P. in Brusa G./ Griseri A./ Pinto S., 1988
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale