foresteria, pubblica, privata
Tipo:
foresteria; image
Categoria:
Beni architettonici
Struttura portante costituita da muratura perimetrale in pietrame; struttura di tamponamento in legno. Tetto con struttura lignea a due falde con tavelle. Edificio rurale inserito nel contesto edilizio urbano, presenta alcuni aspetti tipologici e d'uso dei materiali tipici dell'edilizia tradizionale carnica. Pianta rettangolare a corpo semplice generata probabilmente dall'unione di due edifici, primo piano aggettante rispetto alla parte basamentale. Costruito su terreno in pendenza, con asse maggiore parallela alla linea di massima pendenza. Il piano basamentale risulta così parzialmente interrato verso monte (Ovest). Pianta rettangolare irregolares monovano. Volume definito da un piano basamentale e da un piano sottotetto compreso entro le falde con forte pendenza del tetto. Prospetti caratterizzati dalla differenza di materiali tra la parte basamentale, in pietra, e la parte superiore in legno. Prospetto su Via Marsilio caratterizzato nella parte basamentale da ampio arco per la rimanente parte cieco; prospetto verso la corte caratterizzato dall'aggetto del corpo ligneo e dalle aperture rettangolari del basamento riquadrate in pietra
Lingua:
it
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura pietra da taglio; tavole lignee); coperture: a falde lignea ; elementi decorativi: abbaino; portone; riquadri (legno; pietra), copertura; prospetto principale; tutti i prospetti, esterna; esterna; esterna
Data:
carattere generale (XX - XX, 1992/00/00); intero bene (XVIII ca seconda metà - XIX ca prima metà); intero bene (XIX primo quarto - XIX)
Copertura:
Friuli-Venezia Giulia (UD) - Sutrio
Ambito geografico:
via san Nicolò - Sutrio (UD), Friuli-Venezia Giulia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia
Identificatore: 06 00029437
Citazione bibliografica: bibliografia di corredo: Scarin, Emilio, ried. 2006; bibliografia di corredo: Zanini, Lodovico, 1968/12/00
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale