Convento di Santa Maria della Sanità (convento)
Tipo:
convento; image
Categoria:
Beni architettonici
La costruzione a pianta rettangolare, si svolge attorno ad un chiostro quadrato e si sviluppa in elevazione su tre piani fuori terra ed un piano seminterrato. Il lato nord si presenta suddiviso in due corpi delimitati da tre contrafforti in pietrame. Nel lato sinistro si aprono al pianterreno un'arcata con arco a tutto sesto in conci di tufo locale, che immette all'interno della costruzione, e due vani rettangolari aperti su balconcini in muratura con ringhiere in tondini di ferro. Nel corpo destro, più basso, si aprono, al pianterreno, una porta in legno ad un battente ed al piano superiore una porta-finestra in legno a due battenti, aperta su di un balconcino in muratura con ringhiera di ferro. I contrafforti, a sezione trapezia, con paramento interno verticale e paramento esterno a scarpa, sono intonacati ed intonacato è pure tutto il prospetto, anche se in più punti, specie lungo i contorni delle aperture, rimane in vistala muratura in pietrame misto e malta
Lingua:
it
Soggetto:
Convento di Santa Maria della Sanità
Formato:
strutture verticali: in muratura pietrame misto; pietra da taglio; strutture di orizzontamento: volta; volta; solaio; solaio (a botte; a crociera muratura; muratura); coperture: struttura lignea ; scale: a due rampe; a tre rampe; pavimenti: in cemento battuto; bassorilievi in tufo
Data:
intero bene (XVI , 1581 - XVI, 1581); intero bene (XVII - XVII, 1684); intero bene (XVII , 1638 - XVII, 1638); intero bene (XVIII , 1749 - XVIII, 1757); intero bene (XVIII , 1783 - XVIII fine); intero bene (XVIII , 1799/03/04 - XVIII, 1799/03/04); intero bene (XIX , 1809 - XIX, 1809); intero bene (XIX , 1813 - XIX, 1851); intero bene (XIX , 1866 - XIX, 1867); intero bene (XIX fine - XX seconda metà)
Copertura:
Calabria (CS) - Cosenza
Ambito geografico:
Via Portapiana - Cosenza (CS), Calabria - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 18 00006652
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Manfredi P., 1884; bibliografia di confronto: Andreotti D., 1869-1874; bibliografia di confronto: Russo, F., 1958; bibliografia specifica: Esposito G., 1974
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale