Monastero di Santa Chiara (monastero)
Tipo:
monastero; image
Categoria:
Beni architettonici
L'edificio ha la sua facciata principale sulla salita Liceo, con esposizione a Nord-Ovest. Il lato Ovest è adiacente all'omonima Chiesa, mentre al lato Sud sono stati accorpati la sede dell'Accademia Cosentina e i locali della Biblioteca Civica. Il lato est è prospiciente la via D. Mauro. All'esterno, per le numerose trasformazioni subite, l'aspetto del convento non presenta particolari decorativi, ne' iscrizioni fregi o graffiti, ad eccezione di qualche archivolta(lati Nord e Ovest) e superstiti cornici. Singolare la torre campanaria, i cui resti terminano in forme goticheggianti. Interno: tutto l'impianto planimetrico ruota sul monumentale chiostro, che costituisce l'elemento decorativo preminente dell'intero convento. Di pianta rettangolare, è costituito da colonne in blocchi di tufo quadrate, su cui poggiano gli archi a tutto tondo con cornice nella parte esterna. Nelle sue linee il chiostro risente in ritardo di forme rinascimentali. Da segnalare l'arco d'entrata
Lingua:
it
Soggetto:
Monastero di Santa Chiara
Formato:
strutture verticali: pietra; mattoni; malta; coperture: capriate ; elementi decorativi: stipiti; cornicioni; stipiti; cornici, tufo; tufo; tufo; tufo, esterna; interna
Data:
fondazioni (XVI , 1578 - XVIII); intero bene (XVI - XIX); intero bene (XVIII inizio - XIX terzo quarto); intero bene (XIX post ultimo quarto - XX metà ca); intero bene (XX , 1943 - XX metà); intero bene (XX metà - XX terzo quarto); intero bene (XX terzo quarto - XX terzo quarto)
Copertura:
Calabria (CS) - Cosenza
Ambito geografico:
Via Antonio Serra - Cosenza (CS), Calabria - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 18 00010024
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Andreotti D., 1869-1874; bibliografia di confronto: Minicucci C., 1933; bibliografia di confronto: Russo, F., 1958; bibliografia di corredo: Gualano T.M., s.s.d
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale