allegoria della Purezza (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Martellini Gasparo, Martellini Gasparo
Il dipinto presenta la Purezza nelle sembianze di un giovane orante inginocchiato. Indossa una veste bianca legata alla vita da un cordone con due nappe all'estremità. Davanti a lui è una balaustra grigia con colonne e pilastro. Nel frontespizio di quest'ultimo è raffigurata un'aquila, simbolo araldico del Capitolo dei Canonici. Sopra il pilastro è stato dipinto un vaso contenente fiori bianchi e rosa. Soggetti profani. Figure maschili: giovane orante (Purezza). Simboli: aquila. Elementi architettonici: balaustra; colonne; pilastro. Fiori: bianchi e rosa
Lingua:
it
Soggetto:
allegoria della Purezza
Formato:
cm, diametro: 155
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
prima metà sec. XIX; 1800 ca - 1849 ca
Copertura:
Toscana (FI) - Figline e Incisa Valdarno
Ambito geografico:
- Figline e Incisa Valdarno (FI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00193844
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale