Casa museo Giovanni Verga (casa museo)
Tipo:
casa museo; image
Categoria:
Beni architettonici
Autore:
Battaglia Antonino, Battaglia Antonino
edificio in muratura continua con volte al p.t., p.1 e p.2 e solai al 3 piano
Lingua:
it
Soggetto:
Casa museo Giovanni Verga
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura a corsi regolari, pietrisco), intero bene; strutture di orizzontamento: volta; solaio (a schifo rettangolare; rettangolare intera volta; intero solaio a getto; muratura), intero p. 2; intero p. 3; coperture: a tetto (a falde a falde asimmetriche, tratto posteriore travatura su muri ), intero bene; scale: scala d'accesso; scala (principale; di servizio a tre rampe; rettilinea spezzata, a soletta continua; soletta appoggiata alla muratura, marmo bianco venato; graniglia di marmo), interna; interna; pavimenti: segato di marmo; in graniglia di marmo; in graniglia di marmo; ammattonato in cemento colorato; segato di marmo; in graniglia di marmo; ammattonato in cemento colorato; alla veneziana a tappeto; con greche perimetrali; a scacchiera; a motivi geometrici; a tappeto; a tappeto; a motivi geometrici; a motivi vegetali con greche perimetrali, p. 2; p. 2; p. 2; p. 2; p. 3; p. 3; p. 3; p. t.; elementi decorativi: stipiti portale d'ingresso; ringhiera; cornici e fregi (volute striate e gutte a forma piramidale; particolare antropomorfo e motivi vegetali; a motivi vegetali e geometrici, pietra calcarea di Melilli; ghisa; stucco), prospetto principale; scala d'accesso; volte al p.2, esterna; interna; interna; isrizioni, lapidi, stemmi: lapide (incisa/o, marmo di Carrara), prospetto principale
Data:
intero bene (XVII ca fine ca, 1694/05/16 - XVII fine, 1694/05/16); intero bene (XVIII ultimo quarto, 1786/00/00 - XVIII ultimo quarto, 1788/00/00); ala meridionale (XVIII ultimo quarto, 1789/05/20 - XVIII ultimo quarto, 1789/05/20); ala occidentale (XVIII ultimo quarto, 1789/00/00 - XVIII fine, 1790/00/00); ala occidentale (XIX inizio, 1805/00/00 ante - XIX primo quarto, 1815/00/00); intero bene (XIX prima metà, 1834/00/00 ante - XIX terzo quarto, 1867/00/00); ala occidentale (XIX metà, 1840/09/02 - XIX terzo quarto, 1869/00/00); intero bene (XIX terzo quarto, 1879/00/00 - XIX terzo quarto, 1879/00/00 post); Casa Giovanni Verga (XIX ultimo quarto, 1879/00/00 - XIX fine, 1894/00/00); carattere generale (XIX ultimo quarto, 1880/00/00 - XIX fine, 1893/00/00); Casa Giovanni Verga (XIX fine, 1894/00/00 - XIX fine, 1894/00/00 post); Casa Giovanni Verga (XIX fine, 1896/00/00 - XX inizio, 1905/00/00); Casa Giovanni Verga (XX inizio, 1903/07/20 - XX inizio, 1905/11/21); spazi comuni (XX inizio, 1903/07/20 post - XX inizio, 1905/11/21 ante); Casa Giovanni Verga (XX primo quarto, 1922/01/ 27 - XX primo quarto, 1922/01/27 post); intero bene (XX secondo quarto, 1940/01/11 - XX secondo quarto, 1940/02/20); Casa Giovanni Verga (XX terzo quarto, 1980/01/23 - XX terzo quarto, 1980/01/23); Casa Giovanni Verga (XX ultimo quarto, 1980/01/23 post - XX ultimo quarto, 1984/10/26); Casa Giovanni Verga (XX fine, 1994/00/00 - XX fine, 1994/00/00); Casa Giovanni Verga (XX fine, 1998/04/21 - XX fine, 1998/06/25); Casa Giovanni Verga (XX fine, 1998/06/25 post - XX fine, 1998/06/25 post); spazi comuni (XXI primo quarto, 2012/02/00 - XXI primo quarto, 2012/02/00 post)
Copertura:
Sicilia (CT) - Catania
Ambito geografico:
Via Sant'Anna 8 - Catania (CT), Sicilia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 19 00382232
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Regione Siciliana, 2015; bibliografia di confronto: Sarullo Luigi, 1993
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale