Santi Taddeo e Gregorio (vetrata dipinta)
Tipo:
vetrata dipinta; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Barbieri Ernesto, Barbieri Ernesto
La vetrata presenta due edicole a fondo rosso raffiguranti San Giuda Taddeo (veste gialla, manto verde) e San Gregorio Magno. Sotto quest'ultimo è un quadrilobo contenente un angelo musicale a metà busto. All'estremità inferiore è l'arme del benefattore che a proprie spese fese eseguire la vetrata. Si presenta a forma di scudo con una torre fra due palme in capo e due fiaccole incrociate in campagna. La vetrata è corredata di una bordatura decorata con foglie in viola e verde. L'opera si presenta in discreto stato di conservazione. Non si rilevano i colori degli abiti di San Gregorio e risulta appena leggibile l'iscrizione con il nome del benefattore. Soggetti sacri. Personaggi: San Giuda Taddeo; San Gregorio Magno. Attributi: (San Giuda Taddeo) libro; palma. Attributi: (San Gregorio Magno) triregno. Abbigliamento religioso: (San Giuda Taddeo) veste gialla; manto verde. Abbigliamento religioso: (San Gregorio Magno) veste papale. Figure: angelo musicale. Decorazioni: motivi floreali viola e verdi nella bordatura
Lingua:
it
Soggetto:
Santi Taddeo e Gregorio
Formato:
cm, altezza: 400
Materia e tecnica:
vetro/ pittura a smalto
Data:
secondo quarto sec. XX; 1938 - 1938
Copertura:
Toscana (FI) - Figline e Incisa Valdarno
Ambito geografico:
- Figline e Incisa Valdarno (FI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00193730
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale