Tobi cieco (miniatura, ciclo)
Tipo:
miniatura; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Antonio di Girolamo di Ugolino, Antonio di Girolamo di Ugolino
Iniziale figurata P(eto domine). Corpo della lettera decorato con cirri stilizzati e foglie lanceolate che vanno a formare il fregio marginale. Sul fondo, contrariamente a quanto scritto sul cartiglio, è la figura di Tobi, l'anziano padre di Tobia che è invece citato nel cartiglio; Tobi è seduto, con gli occhi chiusi poiché perse la vista a causa degli escrementi di un uccello che gli caddero sugli occhi. Dietro di lui è visibile parte di una costruzione in rovina con un albero in cima al quale è poggiato un uccellino; oltre questo muro si apre il paesaggio.. Personaggi: Tobi. Abbigliamento: veste; mantello; copricapo. Costruzioni: muro di una casa in rovina. Attributi: (Tobi) cartiglio. Animali: uccello. Paesaggi
Lingua:
it
Soggetto:
Tobi cieco
Formato:
cm
Materia e tecnica:
pergamena/ miniatura
Data:
sec. XVI; 1538 post - 1539 ante
Copertura:
Toscana (FI) - Impruneta
Ambito geografico:
- Impruneta (FI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00013460 3
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: D'Ancona P., 1914; bibliografia specifica: Levi D'Ancona M., 1962; bibliografia specifica: Aeschlimann E., 1949; bibliografia specifica: Tesoro Santa, 1990
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale