modello di macchina per tessere
Tipo:
modello di macchina per tessere; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Boldetti Luigi, Boldetti Luigi
modello di macchina per tessere costituito da una intelaiatura in legno di forma quadrangolare costituita da due montanti uniti tra loro da due traverse bloccate da spine a cuneo; nella parte superiore una ruota in alto a sinistra imprime il movimento principale a ruote dentate collegate tra loro e a denti che azionano leve in grado di muovere i licci, la navetta e il p ettine del battente che operano la tessitura; da una leva verticale che si diparte da una delle ruote dentate in alto viene azionata una ruota a piol i in basso, che mediante un nastro in cuoio forato, trasmette il movimento ai subbi dell'ordito e del tessuto posti in basso all'interno dell'intelai atura; trasversalmente all'intelaiatuta sono posti dei rulli più piccoli c he servono per separare, rinviare e regolare il movimento dei fili e del t essuto. n.p
Lingua:
it
Formato:
cm, altezza: 37; larghezza: 35; profondità 30
Materia e tecnica:
legno/ intaglio; lega metallica; filo di cotone; cuoio
Data:
sec. XX; 1954 - 1954
Copertura:
Toscana (FI) - Vinci
Ambito geografico:
- Vinci (FI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00692704
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Boldetti L., 1955; bibliografia specifica: De Toni G., 1989; bibliografia specifica: Museo Leonardiano, 1994; bibliografia specifica: Vinci Leonardo, 2004
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale