casa, con annessi
Tipo:
casa; image
Categoria:
Beni architettonici
Isolato dal contesto, l'edificio di servizio, ha pianta rettangolare e volume unitario, probabilmente ampliato lateralmente e sopraelevato rispetto all'originario. Offre sul fronte lungo un portale ad arco a tutto sesto in pietra. I fronti laterali hanno piccole finestre quadre con archi di scarico in pietra e mensole sopra finestra in lastre di pietra irregolari a sbalzo. Il nucleo è sito a Est-Nord/Est dell’abitato di Doberdò del Lago, in zona carsica, nella depressione del Vallone in corrispondenza della vecchia strada “postale”, fino al 1815 tra Gorizia e San Giovanni al Timavo, del Vallone. Declassata dopo la nuova “postale” di Carinzia (Merna-Monfalcone per Doberdò) e dopo il 1826-27 sostituita dal tracciato a quota più elevata della nuova via corrispondente all’odierna SS.55. Inseriti in un nucleo di piccole dimensioni, a carattere rurale, (sorto intorno ad un primitivo fabbricato) di tipo misto e riferito alla tradizione costruttiva friulana negli edifici d’abitazione a quella slava negli annessi
Lingua:
it
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura continua, pietra carsica), pareti perimetrali; coperture: a tetto (a falde a pianta rettangolare), intero bene
Data:
intero bene (XIX , 1818/00/00 ante - XIX, 1818/00/00 ante)
Copertura:
Friuli-Venezia Giulia (GO) - Doberdò del Lago
Ambito geografico:
Località Micoli, 43 - Doberdò del Lago (GO), Friuli-Venezia Giulia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia
Identificatore: 06 00029028
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Nice, Bruno, 2006
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale