S. Biagio (chiesa, parrocchiale)
Type:
chiesa; image
Category:
Architectural Heritage
La configurazione strutturale primaria del bene in esame si compone di una maglia muraria in blocchi irregolari di calcarenite allettati con malta ed orizzontamenti in muratura realizzati con analoga tecnica costruttiva. Il sistema delle coperture è definito da travature lignee per la configurazione dell'orditura primaria, e di tegole in cotto per il manto
Language:
it
Subject:
S. Biagio
Format:
strutture verticali: parete; parete (in muratura; in muratura omogenea; omogenea, calcarenite; calcarenite), chiesa, pareti NW e SE; chiesa, pareti SW e NE; strutture di orizzontamento: volta; volta; volta; volta (a botte/ lunettata; a botte/ lunettata; a botte/ lunettata; a catino rettangolare; a tutto sesto; rettangolare; rettangolare; a tutto sesto; a pianta semicircolare; a tutto sesto intera; intera; intera; intera muratura; muratura; muratura; muratura), navata; transetto; presbiterio; abside; coperture: a tetto; a tetto; a tetto; a tetto (a due falde; a due falde; a due falde; a falda unica a pianta rettangolare; a pianta rettangolare; a pianta rettangolare; a pianta semicircolare, intera travatura ; intera travatura ; intera travatura ; intera travatura ), navata; transetto; presbiterio; abside; scale: scalinata (principale rettangolare, pietra), esterna/ via Mordini; pavimenti: ammattonato intero bene; elementi decorativi: fregio; modiglione; stemma; dipinto; specchiatura; ornato; ornato; dipinto; dipinto; dipinto; dipinto; dipinto; dipinto; specchiatura; ornato; ornato; ornato; ornato; ornato; ornato; motivo fitomorfo; drappeggio; cartiglio (a motivi fitomorfici; a motivi fitomorfici; policromo; di soggetto sacro; policromo; a profilo mistilineo; a motivi fitomorfici; con dorature; a motivi fitomorfici; con dorature; di soggetto sacro; policromo; di soggetto sacro; policromo; di soggetto sacro; policromo; di soggetto sacro; policromo; di soggetto sacro; policromo; di soggetto sacro; policromo; a motivi fitomorfici; bicromo; a palmette; bicromo; a motivi fitomorfici; a motivi fitomorfici; a motivi fitomorfici; ad arabeschi; ad arabeschi; a motivi fitomorfici; con serafini, calcarenite; calcarenite; intonaco; colore; intonaco; colore; stucco; stucco; stucco; intonaco; colore; intonaco; colore; intonaco; colore; intonaco; colore; intonaco; colore; intonaco; colore; stucco; stucco; stucco; stucco; colore; stucco; stucco; colore; stucco; stucco; stucco; stucco), prospetto principale/ portale; prospetto principale/ portale, incorniciatura; vestibolo/ intradosso volta, specchiatura; navata/ intradosso volta, specchiature; chiesa/ intradosso volta; chiesa/ intradosso volta, lunette; chiesa/ finestre, incorniciatura; navata/ pareti NW e SE, specchiature; transetto, bracci/ intradosso volta, specchiatura; crociera/ pennacchi; presbiterio/ intradosso volta, specchiatura; presbiterio/ pareti NW e SE, specchiature; crociera/ intradosso solaio; navata/ pareti NW e SE, archi ciechi; chiesa/ pareti, fregio; chiesa/ finestre, incorniciature; chiesa/ intradosso volta; chiesa/ falso attico, lesene, specchiature; navata/ transetto, bracci/ intradosso volta, specchiature; navata/ transetto, bracci/ abside/ intradosso volta; chiesa/ falso attico/ intradosso volta; chiesa/ falso attico, specchiature; navata/ arco trionfale, esterna; esterna; interna; interna; interna; interna; interna; interna; interna; interna; interna; interna; interna; interna; interna; interna; interna; interna; interna; interna; interna; interna; interna; isrizioni, lapidi, stemmi: lapide; iscrizione; iscrizione; iscrizione; stemma; stemma (marmo; gesso; colore; gesso; colore; legno; stucco; colore; stucco; colore), vestibolo, parete SE; transetto, braccio NW, parete SW, ancona; navata, Arco trionfale; vestibolo, portone centrale, intradosso architrave; transetto, braccio NW, parete SW; transetto, braccio SE, parete SW
Date:
intero bene (XVII ca - XVII ca); arredi (XVII ca - XIX ca); intero bene (XVIII secondo quarto, 1730/00/00 - XVIII terzo quarto, 1755/06/19); intero bene (XVIII ultimo quarto, 1783/05/08 - XVIII ultimo quarto, 1882/00/00); intero bene (XIX ultimo quarto, 1882/09/04 - XIX secondo quarto, 1934/00/00)
Coverage:
Sicilia (AG) - Canicattì
Spatial coverage:
via Mordini - Canicattì (AG), Sicilia - Italia
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 19 00115134
Bibliographic citation: bibliografia specifica: Gangitano Giacinto, 1963; bibliografia di corredo: Lentini, Fabio, 1987; bibliografia di corredo: Decima, Arvedo, 1971
Rights
Rights: proprietà Ente religioso cattolico
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale