Santuario di San Francesco d'Assisi all'Immacolata (santuario, francescano)
Tipo:
santuario; image
Categoria:
Beni architettonici
Autore:
Maestranze Siciliane, Gaggini o Gagini famiglia, Alonzo Di Benedetto architetto, Francesco Battaglia architetto, Frate Francesco Ferrigno architetto, D. Antonio Caruso architetto, Emanuele e Rosario Martinez, Alessandro Mavilla e Salvatore Scandurra - Mastri, Maestranze Locali, Giuseppe e Gioacchino Gianforma - stuccatori, Vito e Nicolò Mammana - stuccatori, Maestranze Siciliane, Frati Minori, Gaggini o Gagini famiglia, Frati Minori, Alonzo Di Benedetto architetto, Frati Minori, Francesco Battaglia architetto, Frati Minori, Frate Francesco Ferrigno architetto, Frati Minori, D. Antonio Caruso architetto, Frati Minori, Emanuele e Rosario Martinez, Frati Minori, Alessandro Mavilla e Salvatore Scandurra - Mastri, Frati Minori, Maestranze Locali, Frati Minori, Giuseppe e Gioacchino Gianforma - stuccatori, Frati Minori, Vito e Nicolò Mammana - stuccatori, Frati Minori
edificio di forma rettangolare con pareti perimetrali in muratura; pilastroni interni in muratura; copertura a volta e cupolini; tetto a falde su capriate lignee
Lingua:
it
Soggetto:
Santuario di San Francesco d'Assisi all'Immacolata
Formato:
strutture verticali: parete; pilastri (in muratura; in muratura continua; continua, pietrame; pietrame), intero bene; intero bene; strutture di orizzontamento: volta; volta; volta; volta; volta; volta; volta; solaio; solaio; volta; volta; volta; volta; volta; volta; volta; volta; volta; cupola (a bacino; a botte; a botte; a bacino; a botte; semicatino; a bacino; a botte; a botte; a bacino; emisferica; a botte; a botte; a botte; a botte; a botte; a bacino; emisferica a sesto ribassato; tamburo finestrata; a tutto sesto; lunettata; a sesto ribassato; tamburo finestrata; a tutto sesto; a sesto ribassato; lunettata; a sesto ribassato; a sesto ribassato; rettangolare; a sesto ribassato; ottagonale; a tutto sesto; a tutto sesto; a sesto ribassato; a tutto sesto; a tutto sesto; a sesto ribassato; ottagonale; a tutto sesto con costoloni; binato; con costoloni; binato; con costoloni; binato; con costoloni; binato, intera volta; intera volta; intera volta; intera volta; intera volta; intera volta; intero solaio; intera volta; intera volta; intera volta; intera volta; intera volta; intera volta; intera volta; intera volta; intera volta; intera volta muratura; muratura; muratura; muratura; muratura; prefabbricato; a getto; muratura; muratura; muratura; muratura; muratura; muratura; muratura; muratura; muratura; muratura), navata sinistra; navata sinistra; navata centrale; navata destra; navata destra; presbiterio; transetto; controfacciata sinistra; controfacciata sinistra; controfacciata sinistra; cella campanaria sinistra; torretta sinistra; controfacciata centrale; controfacciata centrale; cantoria; controfacciata destra; controfacciata destra; cella campanaria destra; torretta destra; coperture: a tetto; a tetto; a tetto; a tetto; piana; a tetto (a falde ; a padiglione; a falde ; a semipadiglione; a falde a pianta ottagonale; a pianta rettangolare; a pianta ottagonale; a pianta rettangolare; a pianta rettangolare; a pianta rettangolare, travatura su muri ; capriate ; travatura su muri ; travatura su muri ; soletta ; travatura su muri ), cupoline navata sinistra; navata centrale; cupoline navata destra; abside; controfacciata centrale; corpi annessi; scale: scalone; scala; scala; scala; scala; scala (d'accesso (esterno); di servizio; di servizio; di servizio; di servizio; di servizio rettilinea; a due rampe; a due rampe; a due rampe; a due rampe; a due rampe, su terrapieno; a telaio; a telaio; a telaio; a telaio, basalto; ferro; legno; basalto; legno; ferro), esterna; interna; interna; interna; esterna; interna; pavimenti: ammattonato; in marmo; in marmo nessuno; a scacchiera; a scacchiera, sagrato; intero bene; sagrestia; elementi decorativi: colonne; lesena; portale; trabeazione; nicchia con statua; timpano; stucchi; affresco; lesena; stucchi; lesena; stucchi; affresco; lesena (monocromi; monocromi; monocromi; monocromi; monocromi; monocromi; figurati; monocromi; monocromi; figurati; monocromi; figurati; monocromi; monocromi, muratura intonacata; muratura intonacata; pietra; muratura intonacata; muratura intonacata; muratura intonacata; gesso; stucco; muratura intonacata; gesso; muratura intonacata; gesso; stucco; muratura intonacata), prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; navata sinistra; navata sinistra; navata sinistra; navata centrale; navata centrale; navata destra; navata destra; navata destra, esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; interna; interna; interna; interna; interna; interna; interna; interna; isrizioni, lapidi, stemmi: lapide; lapide; lapide (scolpita/o; scolpita/o; scolpita/o, marmo di Carrara; marmo di Carrara; marmo di Carrara), navata destra; navata destra; navata destra
Data:
intero bene (VIII a. C. - V d. C.); intero bene (XIII metà, 1256/04/19 - XIII metà, 1256/04/19); intero bene (XIII terzo quarto, 1256/04/19 post - XIII terzo quarto, 1266/00/00 ante); intero bene (XIII terzo quarto, 1268/00/00 post - XIII terzo quarto, 1274/00/00 ante); intero bene (XIII terzo quarto, 1268/00/00 post - XIII terzo quarto, 1274/07/07 ante); intero bene (XIII terzo quarto, 1256/04/19 post - XIV prima metà, 1329/00/00 ca); intero bene (XIV secondo quarto, 1329/00/00 - XIV secondo quarto, 1329/00/00); intorno (XIV secondo quarto, 1329/00/00 post - XVII fine, 1693/01/11 ante); intero bene (XIV prima metà, 1329/00/00 post - XVII fine, 1693/01/11 ante); convento (XIV secondo quarto, 1342/01/12 - XIV secondo quarto, 1342/01/12); carattere generale (XIV secondo quarto, 1343/00/00 - XIV secondo quarto, 1343/00/00); carattere generale (XIV metà, 1348/00/00 ca - XIV metà, 1351/00/00 ca); cappelle (XV fine, 1490/00/00 - XVII fine, 1693/00/00 ante); carattere generale (XVI ultimo quarto, 1576/00/00 - XVI ultimo quarto, 1576/00/00); intero bene (XVII terzo quarto, 1655/09/02 - XVII terzo quarto, 1655/09/02); intero bene (XVII terzo quarto, 1655/00/00 - XVII terzo quarto, 1655/00/00); intero bene (XVII fine, 1693/01/09 - XVII fine, 1693/01/11); intero bene (XVII fine, 1693/10/16 - XVII fine, 1693/10/16); intero bene (XVII fine, 1693/00/00 ante - XVII fine, 1693/00/00 ante); intero bene (XVII fine, 1693/01/09 post - XVIII inizio, 1707/02/07 ante); intero bene (XVII fine, 1694/09/04 - XVII fine, 1694/09/04); intero bene (XVII fine, 1694/01/31 - XVII fine, 1695/09/26); intero bene (XVIII primo quarto, 1711/00/00 post - XVIII primo quarto, 1722/00/00 ante); intero bene (XVIII inizio, 1707/02/07 - XVIII primo quarto, 1712/02/25); nucleo centrale (XVIII primo quarto, 1713/00/00 - XVIII primo quarto, 1713/00/00); intero bene (XVIII secondo quarto, 1726/07/20 - XVIII secondo quarto, 1726/07/20); intero bene (XVIII secondo quarto, 1733/00/00 - XVIII secondo quarto, 1733/00/00); prospetto (XVIII secondo quarto, 1734/00/00 - XVIII secondo quarto, 1735/00/00); intorno (XVIII secondo quarto, 1735/08/08 - XVIII secondo quarto, 1735/08/08); intorno (XVIII secondo quarto, 1735/00/00 - XVIII secondo quarto, 1736/00/00); intero bene (XVIII primo quarto, 1711/00/00 post - XVIII primo quarto, 1722/00/00 ante); intero bene (XVIII prima metà, 1735/00/00 ca - XVIII prima metà, 1736/04/09); intero bene (XVII fine, 1693/01/11 post - XVIII secondo quarto, 1738/01/02 ante); intero bene (XVIII metà, 1742/00/00 - XVIII metà, 1753/00/00); intero bene (XVIII metà, 1745/05/21 - XVIII metà, 1745/05/21); intero bene (XVIII terzo quarto, 1761/01/31 - XVIII terzo quarto, 1761/01/31 ca); intero bene (XVIII terzo quarto, 1761/02/12 - XVIII terzo quarto, 1761/02/12); intero bene (XVIII terzo quarto, 1761/04/08 - XVIII terzo quarto, 1761/04/08); intero bene (XVIII terzo quarto, 1761/10/29 - XVIII terzo quarto, 1761/10/29); intero bene (XVIII terzo quarto, 1761/12/21 - XVIII terzo quarto, 1761/12/21); intero bene (XVIII terzo quarto, 1762/01/31 - XVIII terzo quarto, 1762/01/31); intero bene (XVIII terzo quarto, 1764/2/16 - XVIII terzo quarto, 1764/2/16); intero bene (XVIII terzo quarto, 1766/01/19 - XVIII terzo quarto, 1766/01/19); intero bene (XVIII terzo quarto, 1766/00/00 - XVIII terzo quarto, 1766/00/00); cupola (XVIII metà - XVIII metà); intero bene (XVIII fine, 1776/12/08 - XVIII fine, 1776/12/08); intero bene (XVIII ultimo quarto, 1777/07/20 - XVIII ultimo quarto, 1777/07/20); intero bene (XVIII ultimo quarto, 1777/08/10 - XVIII ultimo quarto, 1777/08/10); intero bene (XVIII ultimo quarto, 1785/06/30 - XVIII ultimo quarto, 1785/06/30); prospetto (XVIII ultimo quarto, 1788/00/00 - XVIII ultimo quarto, 1788/00/00); intero bene (XIX primo quarto, 1818/02/00 - XIX primo quarto, 1818/02/00); intero bene (XIX metà, 1849/00/00 - XIX metà, 1849/00/00); prospetto (XIX metà, 1853/10/00 - XIX metà, 1853/10/00); intero bene (XIX metà, 1855/03/23 - XIX metà, 1855/03/23); prospetto (XIX metà, 1855/08/00 - XIX metà, 1855/08/00); prospetto (XIX metà, 1858/00/00 - XIX metà, 1858/00/00); intero bene (XIX metà, 1858/12/00 - XIX metà, 1858/12/00); prospetto (XIX metà, 1855 - XIX metà, 1855); carattere generale (XIX seconda metà, 1866 - XIX seconda metà, 1866); carattere generale (XIX seconda metà, 1866/07/07 - XIX seconda metà, 1866/07/07); carattere generale (XIX seconda metà, 1867 - XIX seconda metà, 1867); intero bene (XIX fine, 1899/09/18 - XIX fine, 1899/09/18); sagrato (XX inizio, 1900/00/00 - XX inizio, 1900/00/00); navata destra (XX inizio, 1900/00/00 - XX inizio, 1900/00/00); navata sinistra (XX inizio, 1902/00/00 - XX inizio, 1902/00/00); intero bene (XX inizio, 1908/06/12 - XX inizio, 1908/06/12); navata sinistra (XX inizio, 1909/00/00 - XX inizio, 1909/00/00); navata destra (XX inizio, 1910/12/00 - XX inizio, 1910/12/00); presbiterio (XX primo quarto, 1921/11/20 - XX primo quarto, 1921/11/20); presbiterio (XX secondo quarto, 1926/06/14 - XX secondo quarto, 1926/06/14); altari (XX inizio, 1902/00/00 - XX inizio, 1902); cupola (XX inizio, 1909/00/00 - XX inizio, 1909); intorno (XX secondo quarto, 1926/00/00 - XX secondo quarto, 1926/00/00); presbiterio (XX secondo quarto, 1926/10/31 - XX secondo quarto, 1926/10/31); intero bene (XX secondo quarto, 1926/08/02 - XX secondo quarto, 1928/04/09); intero bene (XX terzo quarto, 1939/08/31 - XX terzo quarto, 1939/08/31); intero bene (XX metà, 1943/00/00 - XX metà, 1943/00/00); intero bene (XX metà, 1944/00/00 - XX metà, 1945/00/00); intero bene (XX metà, 1949/00/00 - XX metà, 1952/00/00); intero bene (XX metà, 1952/00/00 - XX metà, 1952/00/00); intero bene (XX metà, 1953/02/25 - XX metà, 1953/02/25); intero bene (XX metà, 1953/03/22 - XX metà, 1953/03/22); intero bene (XX metà, 1955/00/00 - XX metà, 1955/00/00); intero bene (XX metà, 1955/00/00 - XX metà, 1958/00/00); ingresso (XX metà, 1958/00/00 - XX metà, 1958/00/00); altari (XX metà, 1959/01/20 - XX terzo quarto, 1961/12/00); intero bene (XX metà, 1959/01/00 - XX metà, 1959/01/00); intero bene (XX terzo quarto, 1961/05/00 - XX terzo quarto, 1961/05/00); presbiterio (XX terzo quarto, 1970/01/28 - XX terzo quarto, 1971/02/06); cappelle (XX terzo quarto, 1974/11/14 - XX terzo quarto, 1974/11/14); intero bene (XX terzo quarto, 1974/12/07 - XX, 1974/12/07); presbiterio (XX terzo quarto, 1975/09/28 - XX terzo quarto, 1975/09/28); intero bene (XX ultimo quarto, 1982/00/00 - XX ultimo quarto, 1985/00/00); intero bene (XX ultimo quarto, 1986/00/00 - XX ultimo quarto, 1986/00/00); prospetto (XX ultimo quarto, 1989/12/07 - XX ultimo quarto, 1989/12/07); intero bene (XX fine, 1990/12/13 - XX fine, 1991/06/10); prospetto (XX fine, 1997/10/31 - XX fine, 1997/10/31); prospetto (XXI inizio, 2005/00/00 - XXI inizio, 2006/00/00)
Copertura:
Sicilia (CT) - Catania
Ambito geografico:
Piazza San Franesco d'Assisi s.n.c. - Catania (CT), Sicilia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 19 00182353 A
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Costa Francesco, 2007; bibliografia specifica: Archivio di Stato di Catania, 2000; bibliografia specifica: Carrera Pietro, 1639-1641; bibliografia di confronto: Policastro Guglielmo, 1950; bibliografia specifica: Policastro Guglielmo, 1952; bibliografia specifica: et al., 2012; bibliografia di confronto: Holm Adolfo, 1925; bibliografia di confronto: Guglielmini Domenico, 1695; bibliografia specifica: Rasà Napoli Giuseppe, 1900; bibliografia di confronto: Rasà Napoli Giuseppe, 1901; bibliografia di confronto: Longhitano Adolfo, 1977; bibliografia di confronto: Privitera Francesco, 1690
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale