del Purgatorio (chiesa, parrocchiale)
Tipo:
chiesa; image
Categoria:
Beni architettonici
L'impianto strutturale primario si compone di una maglia muraria regolare in pietra calcarenitica con elementi allettati con malta, ed orizzontamenti voltati in muratura. Il sistema delle coperture utilizza capriate lignee e sovrastante manto in coppi di cotto
Lingua:
it
Soggetto:
del Purgatorio
Formato:
strutture verticali: parete; parete (in muratura; in muratura omogenea; omogenea, calcarenite; calcarenite), prospetto principale; parete N; strutture di orizzontamento: volta; volta (?); volta (?) (a botte; a catino; a crociera rettangolare; a pianta semicircolare; rettangolare intera volta; intera volta; intera volta muratura; muratura (?); muratura (?)), aula/ presbiterio; abside; vestibolo; coperture: a tetto; a tetto (a due falde; a cinque falde a pianta rettangolare; a pianta mistilinea, intera travatura ), aula; presbiterio/ abside; scale: scala; scaletta; scala (principale; d'accesso; d'accesso a pianta circolare; a C, calcarenite; pietra; conglomerato cementizio; conglomerato cementizio; acciaio), esterna/ piazza IV Novembre; interna/ angolo SE; interna/ sagrestia; pavimenti: lastricato intero bene; elementi decorativi: drappeggio; specchiatura; festone; ornato; specchiatura; profilatura; ornato; ornato; motivo simbolico; ornato; formella; cartiglio; motivo fitomorfo; patera; altorilievo; peduccio; voluta; festone; peduccio; volute; concio di chiave; festone; voluta (bicromo; rettangolare; a motivi fitomorfici; bicromo; a bande orizzontali; bicromo; rettangolare; a motivi geometrici; a motivi fitomorfici; bicromo; a motivi fitomorfici; con patera; a motivi fitomorfici; con patera; di soggetto sacro; policromo; a motivi fitomorfici; con serafino; rettangolare; a profilo mistilineo; con nastri attorti; a motivi fitomorfici; di soggetto sacro; a motivi fitomorfici; di raccordo; a motivi fitomorfici; con festone; di raccordo; a profilo mistilineo; con festone; a motivi fitomorfici; di raccordo, stucco; colore; stucco; stucco; colore; stucco; colore; stucco; stucco; colore; stucco; colore; stucco; colore; stucco; colore; stucco; colore; calcarenite; pietra; pietra; calcarenite; pietra; calcarenite; calcarenite; calcarenite; calcarenite; calcarenite; calcarenite; calcarenite; calcarenite), aula/ parete E, lunetta; aula/ abside/ falso attico; aula/ abside/ falso attico, specchiature; aula/ abside/ intradosso volta, fasce/ falso attico/ lesene; aula/ presbiterio/ intradosso volta; aula/presbiterio/ intradosso volta, specchiature laterali e di estremità; aula/ intradosso volta, specchiature centrali e di estremità; aula/ presbiterio/ intradosso volta, specchiature laterali; abside/ intradosso volta; aula/ abside/ presbiterio/ intradosso volta, specchiature di estremità; prospetto principale/ I ordine, portale, fregio; prospetto principale/ II ordine, sovrastante l'occhio; prospetto principale/ II ordine, cartiglio, posizione bilaterale; prospetto principale/ II ordine, occhio, fregio, posizione bilaterale; prospetto principale/ Il ordine, cartiglio; prospetto principale/ Il ordine, occhio, posizione bilaterale; prospetto principale/ motivo scultoreo, posizione bilaterale; prospetto principale/ motivo scultoreo; cella campanaria/ parete E; cella campanaria/ parete E, posizione bilaterale; cella campanaria/ parete E; cella campanaria/ parete E, coronamento; cella campanaria/ parete E, coronamento, posizione bilaterale, interna; interna; interna; interna; interna; interna; interna; interna; interna; interna; esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: lapide (calcare marnoso)
Data:
intero bene (XVIII ultimo quarto, 1798/00/00 - XIX primo quarto, 1806/00/00)
Copertura:
Sicilia (AG) - Canicattì
Ambito geografico:
piazza IV Novembre - Canicattì (AG), Sicilia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 19 00115140
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Candiano Pietro, 1969; bibliografia di corredo: Lentini, Fabio, 1987; bibliografia di corredo: Decima, Arvedo, 1971
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale