modello "Theno" (custodia, a campana)
Tipo:
custodia; image
Categoria:
Strumenti scientifici
La custodia metallica ha una base circolare con un incavo nel centro. Poggia su tre piedi metallici cilindrici ricoperti con gomma e disposti a 120°. Al di sopra presenta un listello inclinato seguito da un'ampia fascia circolare. La parte superiore, cava e rimovibile, è costituita da un cilindro terminante a calotta sferica. Il manico è costituito da una fascia in cuoio che termina con due agganci ad uncino incernierati all'estremità della custodia. Gli agganci alle fibbie, che servono ad ancorare il manico alla base circolare di sostegno, sono rinforzati con cuciture in filo bianco. Un ampio elemento rettangolare, disposto sulla superficie interna del manico, è cucito al centro del manico, con filo bianco a vista. Il manico passa attraverso due passanti rivettati al cilindro. La custodia è ricoperta da vernice dipinta a finto marmo. L'interno cavo della parte superiore è liscio. La base è sagomata in modo a accogliere e bloccare lo strumento. Essa ha un bordo rialzato di forma cilindrica cava. Su essa disposti a 120° sono tre placche a forma trapezoidale. Su essi scorrono rispettivamente tre placche rettangolari la cui corsa è bloccata da tre viti.
Lingua:
it
Formato:
mm., altezza: 350; larghezza: 210; lunghezza: 235
Materia e tecnica:
metallo; cuoio; gomma; fibra sintetica
Data:
1950-1955 ca.
Copertura:
Campania (CE) - Caserta
Ambito geografico:
-
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00090467
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Di Lorenzo, Pietro, 2004
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale