Type:
mira; image
Category:
Scientific instruments
E' costituita da un quadrante rettangolare in metallo, di spessore sottile, la cui faccia principale è divisa in quattro rettangoli uguali, colorati alternativamente in bianco e rosso. Al centro della faccia principale, all'incrocio dei quattro quadranti è un foro; un altro foro è sulla stessa verticale a metà dell'altezza dei due quadranti superiori. Due viti sostengono il quadrante al collare del manicotto (destinato ad accogliere il bastone di supporto), ubicato sulla faccia posteriore, e costituito da un tubo cilindrico metallico cavo, con la superficie parzialmente aperta da fessure e riquadri. Una vite posizionata ortogonalmente alla superficie del quadrante serve a stringere il collare e il manicotto. Sulla parte inferiore del manicotto, in corrispondenza della finestra rettangolare aperta nella sua superficie laterale è una graduazione, compresa tra 0 e 10 mm, con divisioni principali indicate 0-5-10 e suddivisioni al millimetro.
Language:
it
Format:
mm., altezza: 61; larghezza: 150; lunghezza: 190
Material and technique:
metallo
Date:
1975-1980 ca.
Coverage:
Campania (CE) - Caserta
Spatial coverage:
-
Source:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 15 00090510
Bibliographic citation: bibliografia specifica: Di Lorenzo, Pietro, 2004
Rights
Rights: proprietà Ente pubblico non territoriale
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale